Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RAV1508013 >> Luogo di pubblicazione = firenze Scheda: 1/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baliani, Marco Titolo: La pietra oscura / Marco Baliani Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 366 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830104570 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La pietra oscura Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Baliani, Marco Identificativo record: RAV2130079 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NG BALIM - MV 0000472425 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (990) - RI 0000190835 VMN 1 v. 366 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Scheda: 2/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pitzorno, Bianca Titolo: Sortilegi / Bianca Pitzorno Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 141 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105485 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa imbizzarrire i cavalli argentini nelle notti di luna. Bianca Pitzorno attinge alla realtà storica per scrivere tre racconti che sono percorsi dal filo di un sortilegio. Ci porta lontano nel tempo e nello spazio, ci restituisce il sapore di parole e pratiche remote – l’italiano secentesco, le procedure di affidamento di un orfano nella Sardegna aragonese, una ricetta segreta – e come nelle fiabe antiche osa dirci la verità: l’incantesimo più potente e meraviglioso, nel bene e nel male, è quello prodotto dalla mente umana. I personaggi di Bianca Pitzorno sono da sempre creature che rifiutano di adeguarsi al proprio tempo, che rivendicano il diritto a non essere rinchiuse nella gabbia di una categoria, di un comportamento “adeguato”, e che sono pronte a vivere fino in fondo le conseguenze della propria unicità. Titolo uniforme: Sortilegi Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Pitzorno, Bianca Identificativo record: MOD1720043 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 853 PIT/SOR - AB 0000104885 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 PIT/SOR - AD 0000377235 VMB 1 v. - A - 20220124 - 20220124 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //PIT - CT 0001017965 VMN 1 v. - A - 20220406 - 20220406 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PITZB - LI 0000361765 VMB - A - 20221031 - 20221031 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Nella storia PITZB - MV 0000470335 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20230303 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (980) - RI 0000190705 VMN 1 v. 141 p. 21 cm - A - 20240314 - 20240314 Scheda: 3/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Castellitto, Pietro Titolo: Gli iperborei / Pietro Castellitto Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 213 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109469 Sommario o abstract: Sono stati il leone, la balena, il cerbiatto, protagonisti di una recita di fine anno nella quale il canguro era scomparso e i suoi amici dovevano ritrovarlo. Adesso hanno quasi trent'anni e vagano nei meandri di una vita dorata: mangiano pesce crudo e patanegra, bevono vini pregiati, fumano essenze, assumono droghe come da bambini consumavano caramelle, navigano, festeggiano, inseguono le arti, tentano la politica. Hanno corpi scolpiti e vestiti costosi, sono figli di primari e giornalisti celebri, di miliardari dai patrimoni solidi e antichi o recenti e sospetti, ma sono anche gli eredi dei ribelli che hanno caratterizzato stagioni gloriose e disperate della storia: coloro che, prosperando nella pace, hanno invocato la guerra, che amando i genitori ne hanno patito le ipocrisie, smascherato le contraddizioni e sognato l'annientamento. Poldo Biancheri, Ciccio Tapia, Guenda Pech, Stella Marraffa, Aldo: hanno tutto ma si sentono in trappola, e questa è la loro estate, quella in cui vogliono uscire dal cerchio. È Poldo la voce narrante della loro ebbrezza, della loro sfida: racconta come se vedesse tutto già da una distanza, registrando ogni cosa con fermezza ma senza nascondere la nostalgia per un'infanzia ancora vicina, la rabbia verso padri che si sono presi tutto non lasciando che briciole, la tenerezza per i fratelli e i coetanei capaci di farsi del male per protesta o per amore. Poldo ha portato in barca con sé L'Anticristo, in cui Nietzsche sembra parlare di loro: Guardiamoci in viso: noi siamo Iperborei... Abbiamo trovato l'uscita per interi millenni di labirinto. Oltre il nord, oltre il ghiaccio e la morte: la nostra vita, la nostra felicità... Titolo uniforme: Gli iperborei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Castellitto, Pietro Identificativo record: MOD1729313 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000507165 VMB 1 v. - A - 20220127 - 20220127 Scheda: 4/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manzini, Gaia Titolo: Nessuna parola dice di noi / Gaia Manzini Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 218 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105232 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Nessuna parola dice di noi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Manzini, Gaia Identificativo record: TO10032367 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //MAN - CT 0001019235 VMN 1 v. - A - 20220429 - 20220429 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V h 2 - NA 0000196855 VMN 1 v. - A - 20210621 - 20210621 Scheda: 5/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scurati, Antonio Titolo: M : l' uomo della provvidenza : [romanzo] / Antonio Scurati Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani ; Firenze : Giunti, 2020 Descrizione fisica: 645 p. ; 21 cm. Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102651 Titolo uniforme: M. L'uomo della provvidenza Altri titoli: [ Emme] LO11572047 Soggetti: Mussolini, Benito Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Scurati, Antonio Identificativo record: PAR1265651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis d 9 - CG 0001087535 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20210301 - 20210301 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SCU - CT 0001008095 VMN 1 v. - A - 20201123 - 20201123 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SCU/ M2 - GC 0000160775 VMB - A - 20201013 - 20201013 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 SCU UOM - GR 0000303015 VMB 1 v. (3. ed., ma rist. 2020) - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SCURA - LI 0000350115 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 296 - MN 0000282075 VMB 1 v. - A - 20220323 - 20220323 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SCU - MT 0000498105 VMB 1 v. - A - 20201021 - 20201021 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.92 SCURA - MV 0000460535 VMB 1 v. - A - 20201211 - 20201211 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-4 - SP 0000060555 VMB - A - 20201202 - 20201202 - SPII II-5-23 - SP 0000061285 VMB - A - 20210106 - 20210111 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SCU/M - TR 0000192615 VMN 1 v. - A - 20201028 - 20201028 - TRSL 853.914 SCU/M - TR 0000196155 VMB 1 v. - A - 20210113 - 20210113 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 SCU UOM - VI 0000141605 VMN 1 v. - A - 20210804 - 20210804 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /8 /4 40 - ZE 0001384145 VMB 1 v. - A - 20210422 - 20210422 Scheda: 6/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rossetti, Ilaria <1987- > Titolo: La fabbrica delle ragazze / Ilaria Rossetti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2024 Descrizione fisica: 305 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830118959 Titolo uniforme: La fabbrica delle ragazze Nomi: [Autore] Rossetti, Ilaria <1987- > Identificativo record: TO02129352 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 ROS-FAB - RD 0000072035 VMB 1 v. n. n. - A - 20240312 - 20240312 Scheda: 7/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Elkann, Alain Titolo: Una giornata / Alain Elkann Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2020 Descrizione fisica: 91 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103917 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Una giornata Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Elkann, Alain Identificativo record: LO11800243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.914 ELK GIO - GR 0000302135 VMB 1 v. - A - 20210203 - 20210203 Scheda: 8/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitaliano, Fausto Titolo: La mezzaluna di sabbia : le ultime indagini di Gori Misticò / Fausto Vitaliano Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2020 Descrizione fisica: 398 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830102828 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La mezzaluna di sabbia Nomi: [Autore] Vitaliano, Fausto Identificativo record: TO02062454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VITAF - LI 0000366435 VMB - A - 20230629 - 20230629 Scheda: 9/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bresciani, Daniele Titolo: Testimone la notte : una nuova indagine dell'ispettore Miranda / Daniele Bresciani Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2022 Descrizione fisica: 617 p. ; 21 cm Collezione: Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830107014 Titolo uniforme: Testimone la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bresciani, Daniele Identificativo record: TO02102475 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BRE - MT 0000514125 VMB 1 v. - A - 20230427 - 20230427 Scheda: 10/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Acito, Monica <1993- > Titolo: Uvaspina / Monica Acito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 405 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109957 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Uvaspina Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Acito, Monica <1993- > Identificativo record: PAR1289328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ACITM - MV 0000489165 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214