Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0073696 >> Anno di pubblicazione = 2022 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Espach, Alison Titolo: Appunti sulla tua scomparsa improvvisa : romanzo / Alison Espach ; traduzione di Benedetta Gallo Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 392 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833940939 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Da sempre, Sally, tredici anni, guarda alla sorella sedicenne Kathy con ammirazione, rispetto e infinito amore: Kathy è bellissima, elegante, dotata nel canto, ricercata dai compagni di scuola. Sally condivide con lei tutte le esperienze della loro adolescenza, e anche le confidenze sul primo amore di Kathy, Billy, star emergente della squadra di basket locale, che presto, per motivi diversi, diventa inesauribile fonte di struggimento anche per Sally. Fino al tragico giorno dell'incidente in cui Kathy perde la vita: Billy e Sally sono ora destinati a essere uniti per sempre, la tragica, accidentale morte di Sally li coinvolge entrambi e sconvolge le esistenze di tutti i componenti delle loro tranquille famiglie americane. Ambientato nel corso di quindici anni, "Appunti sulla tua scomparsa improvvisa" è narrato in prima persona da Sally, che racconta a Kathy che cosa accade nella vita di chi resta, dando voce alla limpidezza dei suoi pensieri e all'assoluta sincerità delle sue emozioni. Ne risulta un romanzo che non è solo una storia d'amore tra due persone spezzate e inspiegabilmente, scomodamente attratte l'una dall'altra, ma anche una storia di formazione ironica e sottile capace di esplorare i modi bizzarri e inaspettati in cui le persone che amiamo di più continuano a plasmare la nostra vita molto tempo dopo essersene andate: perché chi scompare non scompare mai davvero finché continueremo a cercare i segni della sua presenza dentro e fuori di noi. Titolo uniforme: Notes on your sudden disappearance Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Espach, Alison [Traduttore] Gallo, Benedetta Identificativo record: RAV2149993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/ESP/APP - GC 0000176945 VMB - A - 20221006 - 20221006 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 162 - MN 0000288135 VMB 1 v. - A - 20230818 - 20230818 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 ESP - MT 0000511845 VMB 1 v. - A - 20221213 - 20221213 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 18 - SM 0000151365 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maggi, Maurizio <1956- > Titolo: Il caso Karmàl : romanzo / Maurizio Maggi Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 270 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833940908 Titolo uniforme: Il caso Karmàl Nomi: [Autore] Maggi, Maurizio <1956- > Identificativo record: RAV2148866 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mag/ Kar - ZA 0000102095 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tarabbia, Andrea Titolo: Il continente bianco : romanzo / Andrea Tarabbia Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 244 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833935706 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-9063 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il continente bianco Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tarabbia, Andrea Identificativo record: MOD1744119 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TAR/CON - AD 0000397485 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TAR - CT 0001035585 VMN 1 v. - A - 20240320 - 20240320 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TARAA - LI 0000367665 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TAR CON - VI 0000148035 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kitamura, Katie M. Titolo: Tra le nostre parole : romanzo / Katie Kitamura ; traduzione di Costanza Prinetti Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833937694 International Article Number (EAN): 9788833937694 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Una giovane donna di origine giapponese, nata a Singapore, cresciuta in Francia e poi trasferitasi negli Stati Uniti, arriva all'Aja per lavorare come interprete alla Corte penale internazionale. Multilingue, ma senza radici, è in cerca di un luogo in cui sentirsi se stessa, un luogo da chiamare «casa». Nel tessere una prima rete di relazioni, si ritrova presto coinvolta in un ribollire di drammi personali: con Adriaan, l'uomo separato dalla moglie ma ancora legato a quel matrimonio, con cui comincia una storia d'amore; con Jana, l'amica gallerista che assiste a un apparentemente casuale atto di violenza che diventerà un'ossessione per la nostra protagonista; e con l'imputato, un ex presidente di Stato cui deve prestare la sua voce in traduzione, colpevole di crimini così orrendi da crearle importanti problemi etici. Silenziosa e introversa, dominata da passioni tranquille, la giovane interprete si ritrova ad affrontare dubbi legati all'amore, al potere, alla violenza, sia nelle sue relazioni più private, sia nel lavoro alla Corte. Tutto questo minaccia di sopraffarla, ma la condurrà a capire che cosa, nella vita, vuole davvero. Con echi di Un cuore così bianco di Javier Marías, Tra le nostre parole affronta la ricerca del segreto nascosto dentro ogni essere umano. Come in un thriller, una forte suspense caratterizza una vicenda dove le motivazioni personali spesso si scontrano contro una realtà molto diversa da come era stata immaginata, e Katie Kitamura è bravissima nello scandagliare i sentimenti e il disorientamento dei suoi protagonisti. Titolo uniforme: Intimacies Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Kitamura, Katie M. [Traduttore] Prinetti, Costanza Forme varianti dei nomi: Kitamura , Katie Identificativo record: ARE0004555 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813.6 KIT/TRA - AB 0000120435 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49-A KIT TRA - BE 0000230945 VMB 1.v - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 813.6 KITAKM - MV 0000479975 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Evers, Stuart Titolo: Dieci storie sul fumo / Stuart Evers ; traduzione di Silvia Manzio Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833936253 Sommario o abstract: Sì, sono storie sul fumo, e ci sono indubbiamente molte sigarette in questi dieci racconti di Stuart Evers. Ma più che storie di dipendenza, sono racconti, molto spesso divertenti, sull'amore, sulla solitudine e su come il fumo possa diventare un catalizzatore, il momento in cui quello che c'è prima «va in fumo» per aprire la strada a quello che verrà dopo. Accendere una sigaretta apre una nuova porta, innesca meccanismi inediti, non ancora pensati. Sono storie che ci parlano di fascino, di tradimenti, di nostalgia, di seduzione, e di desiderio; di silenzi rotti dal clic di un accendino; del profumo di un amante; di un ultimo desiderio. Storie che rivelano la dignità delle vite tranquille e la bellezza nascosta negli angoli oscuri. Storie di gioventù fuorviata, di amori perduti e di guarigioni inattese. Storie che sanno andare al cuore delle cose. Con chiari echi di Raymond Carver e Alice Munro, e uno stile asciutto e personalissimo, questi dieci racconti sul fumo hanno rivelato tutta la bravura di Stuart Evers. Titolo uniforme: Ten stories about smoking Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Evers, Stuart [Traduttore] Manzio, Silvia Identificativo record: BCT0067243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //EVE - CT 0001030575 VMN 1 v. - A - 20230331 - 20230331 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Myers, Benjamin <1976- > Titolo: Blu come te : romanzo / Benjamin Myers ; traduzione di Tommaso Pincio Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 381 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833936079 Titolo uniforme: Turning blue Nomi: [Autore] Myers, Benjamin <1976- > [Traduttore] Pincio, Tommaso Forme varianti dei nomi: Colapietro , Marco Myers , Ben Identificativo record: VIA0492532 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 MYERB - LI 0000364345 VMB - A - 20230203 - 20230203 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Haigh, Jennifer Titolo: Mercy Street : romanzo / Jennifer Haigh ; traduzione di Mariagiulia Castagnone Editore,distributore, ecc.: Torino : Bollati Boringhieri, 2022 Descrizione fisica: 364 p. ; 21 cm Collezione: Varianti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833940151 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Boston, 2015. Da parecchi anni ormai, Claudia fornisce assistenza psicologica alle pazienti di Mercy Street, una clinica ginecologica specializzata in contraccezione e aborti nel centro della città. È un lavoro impegnativo, che la mette in contatto con donne in grande difficoltà e con le classi sociali più disagiate. Mercy Street offre alle sue pazienti ben più dell'assistenza sanitaria, per molte di loro costituisce l'accesso a un'importante seconda possibilità. Ma fuori dalla clinica, la realtà è ben diversa. Le minacce anonime sono frequenti. Un piccolo e determinato gruppo di manifestanti pro-life compare spesso davanti all'ingresso. Con l'intensificarsi delle proteste, la paura si insinua nei giorni di Claudia, un'ansia di sottofondo che lei tenta di tenere a bada con frequenti visite a Timmy, un affabile spacciatore d'erba, anch'egli nel mezzo di una crisi esistenziale. Da Timmy incontra un assortimento casuale di clienti, tra cui Anthony, un'anima perduta, paladino della crociata antiabortista, che trascorre la maggior parte della sua vita online, chattando con un misterioso invasato che ha messo gli occhi su Mercy Street ed è pronto a rischiare tutto per le sue convinzioni. Haigh ci parla di un tema scottante e sempre attuale, ma ci racconta anche e soprattutto dei risvolti di un'America ignorante, in balia di una religiosità che si proclama paladina della vita, trascurando le derive che travolgono troppe persone vittime della povertà. Ed è bravissima nel guardare dal di dentro questi personaggi, in un romanzo corale, quasi alla Robert Altman, e con uno sguardo neutro, che non cede mai a giudizi o sentimentalismi. Titolo uniforme: Mercy Street Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Haigh, Jennifer [Traduttore] Castagnone, Mariagiulia Forme varianti dei nomi: Castagnone , Maria Giulia Identificativo record: TO02107837 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //HAI - CT 0001026795 VMN 1 v. - A - 20230215 - 20230215