Ricerca: Nomi = CFIV002357 » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Attanasio, Maria <1943- >
Titolo Il falsario di Caltagirone : notizie e ragguagli sul curioso caso di Paolo Ciulla / Maria Attanasio
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2007
Descrizione fisica 201 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 708
Sommario,abstract
· «Una pioggia di benefiche e anonime banconote da 500 lire entrò tra la primavera del 1920 e l’autunno del 1922 nelle case di molti bisognosi di Catania e della provincia, ma molte di più si posarono su tram, carrozze, treni e piroscafi, percorrendo il vecchio e nuovo mondo. Nessuno ebbe mai il sospetto che fossero false». Difatti, dissero a cose fatte gli esperti della Banca d’Italia, ogni banconota era un capolavoro d’arte, più bella di quelle uscite dalla zecca. E forse era proprio la bellezza lo scopo dello straordinario personaggio che finì la sua carriera artistica come falsario, la bellezza e il beau geste benefico e rivoltoso, pari a un Robin Hood di un’epoca bancaria, di dare a tanti anonimi poveri facendo insieme un dispetto al mondo ordinato e carogna. C’è un mistero umano dietro Paolo Ciulla, l’«uomo dalle mani d’oro», come infine lo acclamarono le folle al processo che lo condannò: come mai, questo pittore ricco di talento, questo giramondo sempre curioso delle più nuove esperienze artistiche ed esistenziali, finì falsificatore internazionale di banconote? La risposta cercata in questo libro, che intende strappare all’oblio un eroe inattuale... Ma anche contro quell’avventuroso nemico di se stesso che fu l’eccellente pittore, il capopopolo, il pioniere della fotografia, il protagonista delle avanguardie, sempre pronto a buttare tutto alle ortiche ogni qual volta il riconoscimento si avvicinava, per un atto d’amore, per un prodigo entusiasmo. Mai compreso, Paolo Ciulla, nato a Caltagirone nel 1867, morto nel 1931 nell’Albergo dei Poveri Invalidi, passando per la rivoluzione, l’arte, il manicomio e la galera.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838921841
· [ISBN] 8838921849
· [ISBN] 9788838921841
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV1540605

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXXIV f 60 0001142361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D I b 26 0000953551 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D I b 26 0000824531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA A XLIX f 26 0000820031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //ATT 0000939321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ATT/FAL 000010018 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 ATT FAL 0000270131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 ATT 0000441721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I /3 /55 0000414281 v. (3.ed.) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A VI d 25 0000078791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 ATT FAL 708 0000145911 v. (7. ediz. ma ristampa 2018). consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.914 ATT FAL 708 0000123671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853.914 Att/ Fal 0000072621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.914 Att/ Fal 0000063381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione