Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2022 » Luogo di pubblicazione = palermo

Scheda: 5/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hall, Sarah <1974- >
Titolo L' arte di bruciare / Sarah Hall ; traduzione di Federica Aceto
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 211 p. ; 21 cm
Collezione
· Il contesto ; 128
Sommario,abstract
· Nella camera da letto sopra il suo grande studio nella campagna scozzese, la scultrice Edith Harkness è pronta per la fine. I sintomi del virus sono noti: la sua vita è giunta al termine, le restano solo pochi giorni. In quello studio ha vissuto a lungo, e tra le sue pareti sembrano persistere ancora i ricordi e i desideri del passato. All'epoca del primo lockdown è proprio qui che Edith ha portato il suo amante conosciuto da poco, con cui è entrata in un mondo febbrile e sconcertante. Qui ripercorre l'intera sua vita, il rapporto unico con la madre, in cui è lei, la figlia, a dettare il passo dell'affetto e della crescita, l'assenza del padre, la scoperta del talento di artista. Le sue opere sono vaste e spesso violente, oggetti scagliati nel mondo per rileggerlo e trasformarlo. Come il virus, con la sua crudele bellezza di una stella perfettamente composta. È quella stella letale a portarle Halit, un immigrato che lavora come cuoco, e a donarle una vita nuova e inattesa. Sarah Hall è tra le più grandi scrittrici inglesi di racconti, e in questo breve romanzo si accosta a una materia universale, la storia di due persone che si sono appena innamorate, per trasformarla in una esperienza radicale, politica e intensamente erotica. Tutti abbiamo vissuto la separazione e la solitudine obbligata della pandemia, ne abbiamo avvertito i paradossi, il cuore nero di una distruzione in agguato. Qui invece, dal nucleo di quella condizione, scaturisce un'esperienza di sublime ardore, un'elegia vibrante alla resistenza. Esplode una celebrazione del corpo e del contatto fisico in tutte le sue forme, del desiderio femminile e della capacità di adattarsi, del potere creativo dell'arte amplificato dalla sofferenza. Si parla di paura, di terrore e di bellezza in condizioni estreme, ed è un inno all'amore e alla vita in ogni suo aspetto, anche il più tragico e minaccioso.
Titolo uniforme
· Burntcoat | PARV574253
Numeri
· [ISBN] 8838943435
· [EAN] 9788838943430
Nomi
· [Traduttore] Aceto, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10078981

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 (543) 0000191631 v. 211 p. 21 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione