Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea 1.LEADER 03270nam0 2200337 i 4500 001 TO02115954 005 20240624070458.0 010 $a9788829718221 100 $a20231220d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$crus 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆL'‰orecchio di Kiev$fAndrei Kurkov$gtraduzione dal russo di Claudia Zonghetti 210 $aVenezia$cMarsilio$d2023 215 $a286 p.$d22 cm 225 | $aFarfalle$v369 330 $aÈ il 1919 e Kiev è invasa dalla cacofonia della rivoluzione. Dopo l’arrivo dell’Armata rossa, in città imperano il caos e l’anarchia. Il vecchio ordine è in pezzi e il paese è alla ricerca di una propria identità: russi bianchi da un lato, nazionalisti dall’altro, e nel mezzo i delinquenti comuni, ladri e balordi. Sono tutti fianco a fianco e tutti contro tutti. In questo tumultuoso e vacillante mondo pre-sovietico, dominato dalla totale assenza di regole, il giovane studente Samson Kolecko si ritrova da un giorno all’altro a dover badare a se stesso, dopo aver perso in un’imboscata il padre (e l’orecchio destro) sotto la spada di un cosacco. Da quel momento, la sua vita prende una piega inaspettata. Arruolato in modo del tutto fortuito nel neonato corpo di polizia, Samson si butta a capofitto nella prima indagine: una serie di traffici loschi che coinvolgono due soldati, sgraditi occupanti del suo appartamento. Oltre all’inaspettata assistenza che riceve – ebbene sì – dall’orecchio perduto, Samson può contare sulla bella Nadežda, una ragazza con la speranza nel nome, impiegata dell’Ufficio statistiche e bolscevica convinta, che in breve conquista il suo cuore. Denso dei colori e del fervore polifonico della grande letteratura dell’Est Europa, L’orecchio di Kiev è il primo episodio di una nuova serie firmata da Andrei Kurkov, un romanzo picaresco che ridà vita al passato del suo paese, confermandolo come uno dei migliori autori viventi di lingua russa. Un poliziesco di grande ritmo e, per di più, un libro divertente. E in tempi bui, abbiamo tutti bisogno di storie che, oltre ad aiutarci a capire, siano anche capaci di farci ridere. (Fonte: editore) 410 0$1001RAV0252370$12001 $aFarfalle$v369 500 10$aSamson i Nadežda$3TO02115956$9TO0V370791 676 $a891.735$9NARRATIVA RUSSA, 1991-$v23 700 1$aKurkov$b, Andrej$3TO0V370791$4070 702 1$aZonghetti$b, Claudia$3LO1V144084$4730 790 1$aKurkov$b, Andrei Jurʹevič$3CFIV229333$zKurkov, Andrej 801 3$aIT$bIT-000000$c20231220 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0331 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 891.735 //KUR$e CT 0001033705 VMN 1 v.$fA $h20240228$i20240228 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC IX h 14$e SM 0000156365 VMB 1 v.$fA $h20240115$i20240115 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 891.735 Kur/ Ore$e ZA 0000107085 VMB 1 v.$fA $h20231220$i20231220 977 $a CT$a SM$a ZA