Risultati sintetici Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Melodrammi sacri - Sec. 17.-19. - Acireale Risultati: 11-20 di (65) 11. Mirone, Giuseppe Le prove della fede : Dialogo a quattro voci e più strumenti da cantarsi a 21 marzo 1736 nella Chiesa del ven. Monistero delle monache benedettine di questa città di Aci Reale sotto titolo di Sant' Agata nel giorno festivo del glorioso patriarca S. Benedett0 / posto in note musicali dal sig. d. Giuseppe Calì della stessa città , poesie drammatiche del Ravvivato fra gl'Accademici Zelanti In Catania : Stamperia di Simone Trento, 1736 Monografia - Testo a stampa [CATE003163] 12. Mirone, Giuseppe I prodigi del Divino Amore : dialogo a cinque voci e più stromenti da cantarsi nella Chesa de' gloriosi prencipi degli Apostoli Pietro e Paolo dell' Amplissima e Fedelissima Real città di Aci nelli 25 gennaro 1736 / posto in note dal signor Giuseppe Palaù ; poesie drammatiche del signor d. Giuseppe Mirone In Catania : nella Stamparia di Simone Trento, 1736 Monografia - Testo a stampa [CATE003868] 13. La Manifestazione dell'Arcangelo Raffaello dopo il ritorno di Tobia in casa del Padre, da cantarsi nella Piazza Maggiore dell'Amplissima e Fedelissima Cità di Aci Reale, ricorrendo la solenne festa della gloriosa Vergine e Martire S. Venera, in quest'anno 1807 In Messina : presso Litterio Fiumara e Giuseppe Nobolo, 1807 Monografia - Testo a stampa [CATE005096] 14. Assalonne punito : Oratorio sacro per musica da rappresentarsi nella Piazza dell'Aula Giuratoria dell'amplissima e fedelissima città d' Aci Reale in occorrenza della solita solenne festa a 26 luglio, in rimembranza del Glorioso Martirio della Vergine e Martire S. Venera / [Musica del sig. d. Antonio Valenza maestro di cappella della città di Piazza] Messina, per Giuseppe di Stefano, 1776 Monografia - Testo a stampa [CATE006793] 15. Sorbilli, Leoluca La madre de' Macabei : serenata da cantarsi nella Piazza dell'Aula giuratoria ...di Aci Reale in ricorrenza di solennizzarsi il giorno festivo della gloriosa vergine, martire, e predicatrice Santa Venera cittadina e principal padrona della suddetta città in quest'anno 1789 ..Musica di d. Leoluca Sorbilli mastro di cappella della medesma Città. Messina : per Giuseppe Di Stefano, 1789 Monografia - Testo a stampa [CATE003002] 16. Guttadauro, Giuseppe Maria Il Divin Culto ristabilito per Giojada : dramma da cantarsi nella Piazza dell'Aula Giuratoria dell'Amplissima e fedelissima Città di Aci Reale in Ricorrenza della festività della Gloriosa Vergine, Martire e Predicatrice Santa Venera ....[Poesia del cavaliere Giuseppe M. Guttadauro e Salonia] Catania : Presso Francesco Pastore, 1795 Monografia - Testo a stampa [CATE003619] 17. La profezia d'Isaia : Oratorio sacro drammatico da cantarsi nella Piazza dell'Aula Giuratoria di questa amplissima, e fedelissima città di Aci Reale in ricorrenza dell'annuale solennità in rimembranza della morte della gloriosa Santa Venera... / [musica del sig. Antonino Valenza] In Messina : per la vedova di Gaipa, 1778 Monografia - Testo a stampa [CATE004332] 18. La Costanza senza esempio : dialogo a quattro voci da cantarsi per la festività del glorioso martire S. Sebastiano nelli 20 del corrente gennaro giorno di sua festività in quest'amplissima e fidelissima città di Iaci.../ posto in note dal sig. don Alfio Platania In Messina : presso d. Vittorino Maffei, 1728 Monografia - Testo a stampa [CATE004566] 19. Grassi Calanna, Pietro Ose'a : Oratorio da eseguirsi nella Piazza Maggiore di Aci Reale per solennizzare la festa di S. Venera..... Poesia di d. Pietro Grassi Calanna Amico accademico dafnico Aci Reale : dai torchi di Giuseppe Ragonisi, 1823 Monografia - Testo a stampa [CATE005072] 20. Finocchiaro Agneto, Antonino Compedio [!] del dramma Il Trionfo di Tito, da cantarsi nella Piazza del Duomo dell'Amplissima , e Fedelissima Città di Acireale, occorrendo la Solenne Festività della gloriosa Vergine Martire, e Predicatrice Santa Venera concittadina e principal padrona della detta città in quest'anno 1827.. Aci Reale : dai Torchi di Giuseppe Ragonisi, 1827 Monografia - Testo a stampa [CATE005075]