Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV076631 >> Editore = e/o Scheda: 9/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrante, Elena Titolo: Vol. 3: Storia di chi fugge e di chi resta : tempo di mezzo / Elena Ferrante Editore,distributore, ecc.: Roma : E/O, 2013 Descrizione fisica: 382 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866324119 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Prossima alle nozze con Pietro Airota e autrice di un libro di discreto successo, Elena torna a Napoli, dove incontra Enzo e Pasquale che la informano che Lila non sta bene e vuole vederla. Raggiunta l'amica, Lenú deve prometterle che, se Lila starà male, si occuperà lei del figlio Gennaro. Scopre delle terribili condizioni di Lila, sfruttata in fabbrica fino al deperimento fisico. Oltretutto, Lila viene convinta da Pasquale e da Nadia (figlia della professoressa Galiani) a iscriversi al partito comunista per ribellarsi delle tremende condizioni di vita in fabbrica, degli abusi di Bruno Soccavo e del suo salario misero. Oltre a questo, a rendere stancante la sua vita, c'è un malessere taciuto al medico e l'affaticamento: di notte, infatti, seppure stremata, Lila aiuta Enzo a studiare l'informatica e a occuparsi di un corso a dispense di Zurigo a cui lui si è iscritto e cui deve mandare test periodici. In questo periodo, Lila ha un progressivo avvicinamento a Enzo, che diventa il suo fidanzato. Elena scrive un articolo di denuncia per l'Unità, che le porta anche una piccola fama nei circoli giornalistici, ma l'imminente matrimonio la riporta a Firenze da Pietro. Dopo questa breve parentesi napoletana in cui le amiche si erano ritrovate, Lenù e Lila si perdono di nuovo e vanno avanti con le loro vite, Elena con Pietro e Lila con Enzo. Il matrimonio delude in fretta Elena, che intrappolata nella nuova vita perde l'ispirazione, scrive con mediocri risultati e fatica a stare dietro al cocciuto marito e alle figlie che le nascono, Adele soprannominata Dede ed Elsa. Lila ed Enzo cominciano a guadagnare di più lavorando come programmatori per l'IBM, ora possono permettersi uno stile di vita migliore e possono dare un futuro concreto a Gennaro. Fa parte di: L' amica geniale / Elena Ferrante Titolo uniforme: L' amica geniale. Storia di chi fugge e di chi resta Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Ferrante, Elena Identificativo record: LI30005860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 10 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 FER/STO/2 - AD 0000381265 VMB 1 v.;(31.ristampa,mar.,2020); - A - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/c-G FER STO - BE 0000164095 VMB 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - v. 1-4 - CTG 853.914 //FER - CT 0000986495 VMB 3 v. 3. (5. rist. 2015) - A - 20190330 - 20190401 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FER/STO - GC 0000140225 VMB - A - 20180822 - 20180822 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 FER STO - LE 0000171955 VMN 3 1v. - A - 20200701 - 20200701 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 4 v. - LI. 853 FERRE - LI 0000327245 VMB - A - 20180228 - 20180228 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 313 (3) - MN 0000262335 VMB 1 v. - A - 20200521 - 20200521 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - v. 3. (25. ristampa 2019) - MVL S 853.92 FERRE - MV 0000479075 VMB v. 3. (25. ristampa 2019) - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (861) - RI 0000187665 VMN 1 v. - A - 20210217 - 20210217 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 FER AMI - TE 0000120425 VMB 1 v. - A - 20190314 - 20190314 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 FER/AMI - TR 0000175145 VMB 1 v. - A - 20170616 - 20170616 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - 1V - VGSL 853.92 FER/STO - VG 0000107425 VMB 1V - A - 20220901 - 20220901 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - 1-4 - VISL 853.914 FER AMI - VI 0000136295 VMB 3 3 v. - A - 20230406 - 20230406 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fer/ Sto - ZA 0000082595 VMB v.3 - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 3. - ZEA /18 /5 17 - ZE 0001344865 VMB 3 v. 3. - A - 20190528 - 20190528