Ricerca: Soggetti = Leopardi, Giacomo <1798-1837> » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anedda, Antonella
Titolo Le piante di Darwin e i topi di Leopardi / Antonella Anedda
Pubblicazione Novara : Interlinea, 2022
Descrizione fisica 297 p. ; 16 cm.
Collezione
· Alia ; 76
· Alia ; 3
Sommario,abstract
· Tra natura e letteratura questo libro è il racconto appassionato di un confronto tra idee, parlando di animali e di tre autori: Giacomo Leopardi, Erasmus Darwin e suo nipote Charles. Come ha scritto Osip Mandel'stam dei naturalisti, leggerli può spalancare nella nostra vita una radura e, in particolare, «leggere Darwin ci rende attenti, la sua sete di esperienza lo rende affidabile come un reporter sul campo». In queste pagine si scopre come riscoprire Leopardi in chiave naturalistica ha un significato particolare per «capire che siamo fragili, caduchi. Infatti quando Leopardi scrive La Ginestra ha imparato davvero a morire, il suo riso è diventato una forma di bontà, ridendo nello stesso modo di sé, prima che degli altri».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788868573973
Nomi
· [Autore] Anedda, Antonella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.709 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0488209

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.92 //ANE 0001026621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione