Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV000107 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Adorno, Luisa Titolo: Arco di luminara / Luisa Adorno Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2022 Descrizione fisica: 221 p. ; 20 cm Collezione: Promemoria ; 21 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788838944222 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Arco di luminara e L'ultima provincia sono per Luisa Adorno «i libri degli anni felici coi figli bambini, poi ragazzi, i suoceri, le antiche, familiari domestiche, quelli in cui scopro la Sicilia e la sicilianità di cui comincio col ridere e finisco con l'amare, riamata». Il protagonista è ancora una volta il suocero, il prefetto Vincenzo Adorno, uomo d'altri tempi che ormai in pensione si è trasferito con la moglie - la Prefettessa - e la fedele Concetta nella casa del figlio a Roma. La convivenza delle due famiglie, l'incontro-scontro tra i vecchi e i giovani, viene raccontato con vivacità e ironia in quella limpida lingua pisana, veloce e precisa, che fa della Adorno una scrittrice inimitabile. Un affresco di serena borghesia del dopoguerra, un lessico familiare che si compone di quadri e memorie collettive; e poi le estati alle pendici dell'Etna, il luogo dell'anima del prefetto, un fazzoletto di terra con la vigna e la casetta in pietra lavica, i riti familiari, le luminarie. Ma sono anche gli anni della vecchiaia e della nostalgia, il tramonto di un'epoca e l'ombra della morte che inevitabilmente si allunga. Titolo uniforme: Arco di luminara Nomi: [Autore] Adorno, Luisa Forme varianti dei nomi: Curradi Stella , Mila Curradi , Mila Identificativo record: LZ10007352 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 ADO/ARC - VG 0000118385 VMN 1V - A - 20230112 - 20230112