Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV067756 >> Anno di pubblicazione = 2007 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ballard, J. G. Titolo: L' isola di cemento / J. G. Ballard ; traduzione di Massimo Bocchiola Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2007 Descrizione fisica: 155 p. ; 20 cm Collezione: Universale economica ; 1935 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807819353 Sommario o abstract: Quasi un adattamento postmoderno di Robinson Crusoe, con echi anche della Tempesta shakespeariana, L'isola di cemento narra del naufragio del protagonista Robert Maitland su un'isola di fabbricazione umana. Maitland è un uomo ricco, vive una vita borghese con tanto di moglie, figlio e amante. Ma un giorno, d'improvviso, dopo un tremendo incidente mentre è alla guida della sua splendida Jaguar, si ritrova imprigionato sullo spartitraffico dell'autostrada. Incapace di sfuggirne, deve trovare il modo di sopravvivere lì, ai confini dell'universo umano in un ambiente alieno e al di là della civiltà, e tutto quel che ha per farlo è quanto gli è rimasto dell'auto distrutta. Ma, via via che la situazione precipita, Maitland si adegua alla sua nuova condizione, scopre in sé una diversa consapevolezza e si convince che la sua nuova esistenza potrebbe non essere peggiore della precedente. Va avanti perciò nella scoperta dell'isola, con i suoi segreti e relitti del passato, con i suoi abitanti. Nell'Isola di cemento si ritrova il tema ricorrente nella poetica ballardiana dell'alienazione prodotta dalla tecnologia e dalla contemporaneità, che può spingere a preferire la sopravvivenza in condizioni estreme pur di ritrovare una libertà perduta nella società disumanizzata. Titolo uniforme: Concrete island. Nomi: [Autore] Ballard, J. G. Bocchiola, Massimo Forme varianti dei nomi: Ballard , James Graham Ballard , James G. Bocchiola , Max Identificativo record: LO11106117 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 BALLJG - LI 0000356545 VMB - A - 20210701 - 20210701