Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = VIA0100277 >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Candiani, Chandra Livia Titolo: Questo immenso non sapere : conversazioni con alberi, animali e il cuore umano / Chandra Candiani Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: V, 159 p. ; 18 cm Collezione: Vele ; 181 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247614 Forma letteraria: z Sommario o abstract: Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura. Questo è un libro disordinato. E l'autrice ha scelto di lasciarlo cosí. «Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l'andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l'intenzione di essere volatile o l'aspirazione alla semplicità, in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano: come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta. Il disordine è questo essere cosí come si è seguendo un filo illogico di stare al mondo». Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale. Titolo uniforme: Questo immenso non sapere Classificazione Dewey: 858.9208 - Nomi: [Autore] Candiani, Chandra Livia Forme varianti dei nomi: Candiani , Livia Candiani , Chandra Identificativo record: BMT0025756 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 858.9208 CAN/QUE - AD 0000378905 VMB 1 v. - A - 20220217 - 20220217 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 40/G CAN QUE - BE 0000225955 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 26 - CG 0001129395 VMB 1 v. - A - 20230126 - 20230126 - 1 v. (2. ristampa 2023, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. I bis g 72 - CG 0001138365 VMN 1 v. (7. ristampa 2023, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 851.92 //CAN - CT 0001017325 VMN 1 v. - A - 20220326 - 20220326 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 858/CAN/QUE - GC 0000166995 VMB - A - 20211025 - 20211025 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 858.9208 CAN QUE - LE 0000179335 VMN 181 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 858.9208 CAN/QUE - VG 0000113415 VMN 2V - A - 20220421 - 20220421