Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = catania >> Anno di pubblicazione = 2017 Scheda: 5/22 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Biondi, Giacomo Titolo: Centuripe : guida ai monumenti di età imperiale romana / Giacomo Biondi, Salvatore Rizza Editore,distributore, ecc.: Catania : IBAM CNR, 2017 Descrizione fisica: 91 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Guide archeologiche IBAM Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788889375198 Note: Traduzione Sally Cann, Philip M. Kenrick. Sommario o abstract: La presente guida è indirizzata ai monumenti di età imperiale romana di Centuripe non perché questa sia l'unica fase di vita della città antica, ma perché le strutture di tale periodo, grazie alla loro eccezionale solidità, sono le uniche che si siano conservate dell'evo antico e quindi sono le sole fruibili. Le particolari tecniche edilizie romane, basate sull'uso della volta e di un conglomerato di sabbia vulcanica, calce e pietrame foderato di un paramento di mattoni o di blocchetti di pietra locale (opus caementicium), hanno permesso, infatti, di creare strutture resistentissime utilizzate fino ad età medievale o addirittura fino ai nostri giorni. Il visitatore interessato ai monumenti antichi di Centuripe, pertanto, ha a disposizione due cisterne, due edifici funerari, un edificio termale parzialmente conservato e un vero e proprio "quartiere romano" (compresi i resti di un secondo edificio termale), le cui strutture, quando non siano state distrutte per fare spazio a recenti costruzioni in cemento armato, sopravvivono come parte integrante di vecchie murature in blocchi di pietra. La coeva area funeraria del Castellaccio, a valle della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, nonostante sia stata indagata recentemente, non è invece visitabile perché si trova in una zona scoscesa, franosa e invasa da una folta vegetazione. Tratti di necropoli e resti di abitazioni più antichi messi in luce in scavi archeologici dello scorso secolo sono ora inaccessibili o, sepolti di nuovo dal tempo, neanche ubicabili. Titolo parallelo: Centuripe : guide to the imperial roman monuments Nomi: Biondi, Giacomo Rizza, Salvatore <1964- > [Editore] Istituto per i beni archeologici e monumentali Forme varianti dei nomi: IBAM C.N.R. : Istituto per i beni archeologici e monumentali Consiglio nazionale delle ricerche : Istituto per i beni archeologici e monumentali Identificativo record: EVE0001374 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XXVI c 22 - CG 0001106295 VMB 1 v. - C - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL S EN CEN 914 BIO - MT 0000509035 VMB 1 v. - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /7 /6 22 - ZE 0001350235 VMB 1 v. - A - 20200225 - 20200225