Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RMB0794951 >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 5/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Battista, Pierluigi Titolo: La casa di Roma : [romanzo] / Pierluigi Battista Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 292 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 139 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834607893 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Può un romanzo mandare in pezzi un'intera famiglia? Quando Marco, un giovane sceneggiatore, decide di raccontare in un libro la storia della sua famiglia, non immagina le conseguenze che quelle pagine avranno sui suoi affetti più cari. Ordinando i ricordi della madre e dello zio, Marco insegue i fili della famiglia Grimaldi attraverso una lunga e irrisolta rivalità, quella tra il nonno Emanuele, fascista antropologico nato alla vigilia della marcia su Roma, e suo fratello Raimondo, comunista granitico, classe 1917 come la Rivoluzione bolscevica. Due fratelli divisi non solo dalle idee politiche, ma anche dalle scelte di vita: Raimondo, professore e partigiano, è amato e benvoluto dalla buona società; Emanuele porta con sé lo stigma dell'adesione alla Repubblica sociale, mentre cerca senza successo di lavorare nel mondo del cinema. Nel dopoguerra i due fratelli, nonostante si detestino, decidono di convivere nella stessa casa romana, Villa Caterina, dove i rispettivi figli crescono giocando insieme nel grande giardino comune. Ma la tensione degli anni Settanta riaccende le divisioni politiche tra i Grimaldi, e come un sortilegio antico la violenza torna a separare i due rami della famiglia. Mentre le ricerche di Marco proseguono, tra le pagine di un romanzo che, forse, non sarà mai scritto, emergono i personaggi, i caratteri, gli scontri, le miserie e le grandezze (se ce ne sono), le ambizioni frustrate, i tradimenti dei Grimaldi: una famiglia alle prese con i dolori, le fratture, le svolte dentro l'Italia degli ultimi decenni. Pierluigi Battista racconta l'avventura di una famiglia che attraversa la storia italiana, e con essa si confronta. Un romanzo emozionante sulla memoria e sull'oblio, sull'ossessione di essere come tutti e sul desiderio di essere se stessi. Titolo uniforme: La casa di Roma Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Battista, Pierluigi Identificativo record: PAR1277092 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 BAT CAS - LE 0000178035 VMN 139 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BATTP - LI 0000358685 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BATTP - MV 0000466835 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201