Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = MIL0202826 Scheda: 45/51 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Piontelli, Alessandra Titolo: Il culto del feto : come è cambiata l'immagine della maternità / Alessandra Piontelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Raffaello Cortina, 2020 Descrizione fisica: XVIII, 297 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm Collezione: Scienza e idee ; 315 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832851502 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Di feti un tempo non si parlava, l'argomento era scomodo, perfino respingente. Nel giro di qualche decennio tutto è cambiato. I feti sono oggi un argomento di moda, hanno acquisito uno status iconico, compaiono su riviste, ispirano gadget e sono diventati creature di fantasia su cui proiettiamo le nostre emozioni. Che cosa ha provocato questo nuovo atteggiamento nei loro confronti? La questione viene affrontata da tre punti di vista. Per prima cosa si esaminano i progressi sociali, tecnologici e scientifici, e l'impatto di questi nelle società occidentali: dagli anni Sessanta al nuovo millennio le idee su gravidanza e maternità sono mutate radicalmente. Viene poi adottata una prospettiva più scientifica per analizzare come i feti crescono, si sviluppano e si comportano. Infine si indagano altre culture, poco toccate dalle moderne tecnologie, in cui donne incinte e bambini muoiono in continuazione e il feto non ha alcun valore. Titolo uniforme: Il culto del feto Nomi: Piontelli, Alessandra Identificativo record: UBO4446882 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 306/PIO/CUL - GC 0000158955 VMB - A - 20200917 - 20200917