Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV046343 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aragon, Louis Titolo: Le campane di Basilea / Louis Aragon ; traduzione di Gigliola Pasquinelli Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1962 Descrizione fisica: 285 p. ; 20 cm Collezione: Il bosco ; 114 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Le campane di Basilea è un romanzo di Louis Aragon. Deve il suo titolo al congresso socialista del 1912 tenutosi nella città svizzera alla vigilia della Prima Guerra mondiale, nel tentativo di scongiurarla. A parte la storia dei personaggi, il romanzo parla degli uomini e degli avvenimenti occorsi in quei giorni. Il congresso fu una sorta di "guerra alla guerra" fatta di dibattiti e manifestazioni di solidarietà e fratellanza tra gli uomini. I momenti più rilevanti del congresso furono il girotondo organizzato dai bambini e il discorso pronunciato da Jaures capo dei socialisti francesi. Al suono delle campane si dettero la mano gruppi di fanciulli vestiti di bianco, che portavano palme simbolo della pace e intonavano la poesia di Paul Fort. Al termine del girotondo e del corteo dei socialisti le campane smisero di suonare, Jaures prese la parola e la sua voce divenne una campana che si sostituì a quelle della chiesa. Titolo uniforme: Les cloches de Bule. - Nomi: [Autore] Aragon, Louis [Traduttore] Pasquinelli, Gigliola Forme varianti dei nomi: Andrieux , Louis <1897-1982> Saint-Roman , Arnaud : de Aragon La Colère , François Identificativo record: RAV0073758 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914 // ARA - TG 0000100305 VMC - A - 20210202 - 20210202