Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV053505 >> Editore = istituto geografico de agostini Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: [2]: Purgatorio / Dante Alighieri Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1967?] Descrizione fisica: 328 p., XX p. di tav. ; 23 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 679746 Sommario o abstract: Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Esso è suddiviso in sette cornici, nelle quali si espiano i sette peccati capitali: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria. Costruito specularmente all'Inferno, inteso quindi non più come voragine, ma come montagna, anche l'ordine dei peccati risulta capovolto: il cammino di Dante è infatti dal peccato più grave a quello più lieve. Le anime del Purgatorio sono già salve, ma prima di arrivare al Paradiso, per espiare i propri peccati, devono salire il monte. Ogni anima deve dunque percorrere tutto il cammino e purificarsi in ogni cornice del peccato corrispondente. Il Purgatorio ha la funzione specifica di espiazione, riflessione e pentimento, ed è solo attraverso il cammino, quindi il pellegrinaggio verso Dio, che l'anima può aspirare alla redenzione. Questo vale anche per Dante, che all'inizio ha incise sulla fronte sette P, simbolo dei sette peccati capitali; alla fine di ciascuna cornice l'ala dell'angelo guardiano cancella la P indicando così che quella specifica espiazione è compiuta. Virgilio, nel canto XVII del Purgatorio, spiega l'ordinamento morale del secondo regno ultraterreno. Anche qui, come nell'Inferno, i peccatori sono divisi in tre grandi categorie a seconda della loro colpa. Fa parte di: La Divina Commedia / Dante Alighieri ; [a cura di Piero Gallardo] Nomi: [Autore] Alighieri, Dante [Curatore] Gallardo, Piero Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: SBL0369448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - v. 1-3. - v. 2. (in deposito presso la biblioteca dell' I. C. A. Narbone") - CGFRAG XXIV g 6 - CG 0000993315 VMB v. 2. (in deposito presso la biblioteca dell' I. C. A. Narbone") - A - 20240124 - 20240124