Ricerca: Nomi = CFIV008124

Scheda: 33/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo Compendio di teologia e altri scritti / Tommaso d'Aquino ; a cura di Agostino Selva e Tito S. Centi
Pubblicazione Novara : UTET, 2016
Descrizione fisica 813 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Acuto interprete e commentatore sia di opere filosofiche sia dei libri della Scrittura, Tommaso d’Aquino (1225-1274) era anche un maestro generoso nel rispondere ai dubbi e ai quesiti dei suoi allievi. Questo è il senso più profondo del Compendio di teologia, opera pastorale che può essere considerata a tutti gli effetti una piccola summa di argomenti teologici, a uso del discepolo e segretario di Tommaso frate Reginaldo da Pipemo - a cui l’opera è dedicata - e di tutti i lettori che da allora hanno voluto avvicinarsi a questi temi. Profondo nella speculazione, abile polemista solidamente ancorato alla documentazione biblica (oltre che a quella patristica e filosofica), ma anche dotato di ima non comune ispirazione poetica, Tommaso sapeva adeguarsi alle esigenze e alle capacità dei suoi uditori. Si pensi che elaborò la sua opera più monumentale, la Somma teologica, per venire incontro alle difficoltà degli studenti frastornati dalla inutile moltiplicazione dei problemi e che sapeva rivolgersi a un pubblico molto vasto parlando, a Napoli, anche in dialetto. Quando nella seconda metà del XIII secolo si accinse alla scrittura del Compendio - che pur largamente incompleto è il più lungo fra gli opuscoli - Tommaso aveva già terminato gran parte dei suoi commenti alle opere di Aristotele, scritto buona parte delle Questioni disputate, la Somma contro i Gentili e le prime due sezioni della Somma teologica.
Numeri
· [ISBN] 9788851141677
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10003274

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /8 /7 40 0001393151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione