Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = SBLV081366 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Remarque, Erich Maria Titolo: L' obelisco nero : storia di una giovinezza ritardata / Erich Maria Remarque ; traduzione di Quirino Maffi e Enrichetta Lupis ; introduzione di Arrigo Bongiorno Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1971 Descrizione fisica: 418 p. ; 19 cm Collezione: Oscar ; 358 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Edizione su licenza temporanea di Valentino Bompiani. Sommario o abstract: È l'aprile del 1923, e gli affari vanno bene per la ditta di monumenti funerari Heinrich Kroll e Figli, sita in quel di Werdenbrück, una vecchia città di sessantamila abitanti, con case di legno, costruzioni barocche e orribili quartieri nuovi. La morte continua ad alimentare l'umano bisogno di lenire il dolore con monumenti di marmo o, se il rimorso e l’eredità sono grossi, di costoso granito nero svedese lucidato. Alla Heinrich Kroll e Figli, però, hanno poco da festeggiare. Più vendono, infatti, e più si impoveriscono. Una bizzarria all'ordine del giorno nella Germania del 1923, dove l’inflazione dilaga. Ludwig Bodmer lavora alla Heinrich Kroll e Figli. È il capo della pubblicità, il disegnatore e il contabile della ditta: è il solo impiegato, per giunta inesperto, visto che è un poeta, regolare membro del club di poesia che si riunisce una volta alla settimana nella saletta stile antico tedesco di un rinomato oste di Werdenbrück. Ludwig ha, però, anche un’altra occupazione. La domenica indossa il suo abito buono, attraversa la città da cima a fondo, percorre un viale di ippocastani, si arrampica su una collinetta e raggiunge il manicomio, dove suona l'organo della cappella per la messa domenicale. Tra l'esecuzione di un brano e l'altro, il suo sguardo fruga nelle prime file, alla ricerca della testa scura di Isabelle, un'affascinante ragazza ospite del manicomio, che se ne sta inginocchiata sul banco, diritta e snella, con la testa delicata china da un lato, come una statua gotica. Ludwig ama quel luogo. Dopo la colazione si reca nel parco e se ne sta tranquillamente seduto a dedicarsi a cose fuori moda come ascoltare il vento, sentire cantare gli uccelli, osservare il gioco della luce che filtra tra il verde chiaro delle fronde. Titolo uniforme: Der schwarze Obelisk Nomi: [Autore] Remarque, Erich Maria Bongiorno, Arrigo Maffi, Quirino Lupis, Enrichetta Forme varianti dei nomi: Remark , Erih Maria Identificativo record: RAV0221679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Circolo di cultura "Luigi Capuana" - Mineo - LCSL 833.9 REM - LC 0000009395 VMB v. 1 - C - 20240327 - 20240327 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 833.914 REM - MT 0000276615 VMB 1 v. - A - 20200525 - 20200525