Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = SBLV314854 >> Autore = vanni, nicola Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Le pitture antiche d'Ercolano e contorni incise con qualche spiegazione Editore,distributore, ecc.: Napoli : nella Regia Stamperia, 1757-1779 Descrizione fisica: 5 v. : ill. ; 2° Collezione: Le antichita di Ercolano esposte Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: A parte il primo vol. le dediche sono firmate: Gli Accademici ercolanesi I v. 1-2 sono a cura di Ottavio Antonio Baiardi, i v. 4.5 sono a cura di Pasquale Carcani: cfr. British Museum catalogue Front. dei 5 v. in rosso e nero Vignetta calcogr. sui front Cors. ; rom Ill. calcogr. disegnate da Morghen, Laucga, Vanvitelli, Paderni, La Vega, incise da Cattaneo, De Gredo, Sasone, Strina, Azzerboni, Vanni, Morghen, Aloja, Cepparoli, Nolli, Oraty, Puteus e Gaultier Iniziali e testatine xil. Tit. sui dorsi di ogni vol: Antichità di Ercolano., LO1E027557 Tit. dell'occhietto: Le pitture antiche d'Ercolano., PUVE004657 Comprende: 1 2 3 4 5 Altri titoli: Antichità di Ercolano. LO1E027557 Le pitture antiche d'Ercolano. PUVE004657 Nomi: Nolli, Carlo Vanvitelli, Luigi Aloja, Giuseppe La Vega, Francesco Morghen, Filippo Vanni, Nicola Cepparoli, Francesco Gaultier, Pierre Paderni, Camillo Carcani, Pasquale Baiardi, Ottavio Antonio <1690-1765> Azzerboni, Giuseppe Orazi, Nicola [Editore] Stamperia Reale Accademia ercolanese di archeologia Forme varianti dei nomi: Nolli , Carolus Wittel , Ludwig : van Aloja , Giuseppe Antonio La Vega , Francisco <1735-1804> Sofista Pericalle Bayardi , Ottavio Antonio Bajardi , Ottavio Antonio Orazzi , Niccolò Regia Typographia Regia stamperia Reale stamperia Tipografia regia Stamperia regale Regale Accademia ercolanese Identificativo record: PUVE004654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 5 v. - v. 1. - ZEC /2 /7 2 - 5 v. - v. 2. - ZEC /2 /7 3 - 5 v. - v. 3. - ZEC /2 /7 4 - 5 v. - v. 4. - ZEC /2 /7 5 - 5 v. - v. 5. - ZEC /2 /7 6