Ricerca: Nomi = CFIV021018 » Luogo di pubblicazione = roma

Scheda: 3/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Capuana, Luigi
Titolo Il decameroncino / Luigi Capuana
Pubblicazione Roma : Edup, 2021
Descrizione fisica 105 p. ; 20 cm
Collezione
· Mnemosine ; 2
Sommario,abstract
· Raccolta di novelle edite nel 1901 a Catania, dall'editore Niccolò Giannotta. Fin da subito riscosse ampi consensi di pubblico e di critica. Modello, dichiarato, è l'opera maggiore di Boccaccio, della quale il libro ripete l'articolazione interna (dieci giornate e una conclusione). Le undici brevi novelle sono però sviluppate in modo autonomo con personaggi, situazioni e tematiche originali. A raccontarle, nell'esclusivo salotto aristocratico della baronessa Lanari è l'ottuagenario dottor Maggioli, spaziando dai fenomeni spiritici al progresso tecnologico, con sottile vena moralistica e garbata ironia, sospendendo il giudizio scientifico ma non quello etico.
Titolo uniforme
· Il decameroncino | CFIV021018
Numeri
· [ISBN] 9788884211989
Nomi
· [Autore] Capuana, Luigi
Classificazione Dewey
· 853.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BVE0906014

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CAP 853.8 112 0000292621 v. (5. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
CAP 853.8 111 0000292611 v. (4. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
CAP 853.8 110 0000292601 v. (3. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
CAP 853.8 109 0000292591 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
CAP 853.8 108 0000292581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione