Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV049101 >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 3/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Heinlein, Robert A. Titolo: Non temerò alcun male / Robert A. Heinlein Editore,distributore, ecc.: Milano : Club degli editori, 1972 Descrizione fisica: 536 p. ; 20 cm Collezione: Un libro al mese. M ; 10 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 731545 Note: Traduzione di Adriana Dell'Orto Sommario o abstract: La storia si svolge nei primi anni del XXI secolo in una Terra sovrappopolata e con una società violenta e disfunzionale. Il miliardario Johann Sebastian Bach Smith, nato come Schmidt, ormai novantenne e decrepito, è tenuto in vita da un supporto medico, sicché decide di far trapiantare il proprio cervello in un nuovo corpo, offrendo un milione di dollari ai congiunti di un donatore in stato di morte cerebrale. Smith omette di porre qualsiasi restrizione sul sesso del donatore, così al risveglio e durante il decorso post operatorio scopre, non senza traumi, di avere un corpo femminile: si tratta della sua avvenente segretaria Eunice Branca, uccisa da un balordo. Fortunatamente Smith comunica con la coscienza di lei, che continua a vivere nel corpo. In un anno di nuova identità, con il nome di Joan Smith, ella impara velocemente il ruolo, ben consigliato da Eunice e provandone le gioie, prevalentemente con uomini. Episodio di rilievo la disputa giudiziaria con i discendenti, la riconciliazione con il vedovo, l'artista Jose "Joe" Branca, e la decisione di avere un bambino dal vecchio Smith, facendosi inseminare con lo sperma depositato in una banca del seme. Joan sposa il suo avvocato, il maturo Jakob Moshe Solomon, che però muore improvvisamente per un ictus. La sua personalità - e questa è l'idea originale dell'autore - si salva fondendosi con Smith e Eunice nella testa di Joan. Joan emigra sulla colonia lunare oramai perfettamente autosufficiente, in cerca di un futuro migliore al discendente ma ben presto iniziano i sintomi del rigetto del trapianto, appena in tempo per portare alla luce il neonato. Titolo uniforme: I will fear no evil | Robert A. Heinlein. Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Heinlein, Robert A. Dell'Orto, Adriana Forme varianti dei nomi: Heinlein , Robert Heinlein , Robert Anson Heinlein , R. A. Identificativo record: SBL0450506 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA C III e 31 - CG 0000848585 VMB 1 v. - A - 20200707 - 20200707 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XXIII /8 /16 - MV 0000266345 VMB 1 v. - A - 20200123 - 20200123