Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Duca, Rosario
Titolo I veleni di Palermo / Rosario La Duca ; introduzione di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1988]
Descrizione fisica 127 p. ; 17 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Arsenico, cianuro, stricnina, acqua tofana: sono questi i veleni di Palermo; niente metafore dunque, protagoniste di questo libro, pieno di storia e di storie, sono proprio le sostanze tossiche con cui venivano compiuti omicidi di ogni sorta. La Duca incanta con le sue storie e racconta sette secoli di pozioni micidiali che consentivano assassinii discreti e veloci, insomma delitti perfetti. «I veleni di Palermo. Non quelli che direi “veri”, i lenti e sottili veleni del vivere a Palermo; ma le immediatamente fatali e volgari pozioni, il poison criminalmente dosato nella domestica minestra, nelle salse, negli intingoli, nelle creme; il mort-aux-rats promosso a funzioni liberatorie nelle asfissie da marito o da moglie, negli amori impossibili, nelle possibili ma tardanti eredità. Il veleno comprato dallo speziale con la scusa della casa e del vicolo da disinfestare; o pagato lautamente alla fattucchiera rivelando l’uso cui è destinato; o segretamente distillato da erbe e sali. Il veleno dei casi che generalmente si dicono sordidi: gli amorazzi, la roba, le insopportabili vessazioni del pater familiae; l’odio che si accumula giorno per giorno, ora per ora; l’impazienza che si acuisce e delira; la livida invidia e rapace». Dall’introduzione di Leonardo Sciascia
Titolo uniforme
· I veleni di Palermo | CFIV022060
Numeri
· [BNI] 91-5209
Nomi
· [Autore] La Duca, Rosario
Soggetti
Classificazione Dewey
· 364.15230945823 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0143334

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364 LAD/VEL 0000044871 v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XLIII a 23 0000438851 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 615.945823 Sellerio LA/VEL 0000051291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.15230945823 LAD/VEL 0000062651V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /5 69 0000183431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione