Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = vicenza >> Codice Dewey = 892.437 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevo, Eshkol Titolo: L' ultima intervista : [romanzo] / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Raffaella Scardi Editore,distributore, ecc.: Vicenza : BEAT, 2021 Descrizione fisica: 413 p. ; 21 cm Collezione: BEAT bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788865598825 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Un tempo mi alzavo felice e oggi mi alzo triste. Non sono certo di sapere il perché». Così comincia questo struggente e, insieme, feroce romanzo in cui, sotto l'occasionale forma di un'intervista a un sito internet, uno scrittore provvede a mettere a nudo il suo cuore. Le risposte, che si susseguono come «fuochi d'artificio», non risparmiano nulla: passioni, amori, inimicizie, tradimenti, la stessa apparente vanità dell'esercizio della scrittura, magnifica via di fuga quando la vita imbocca sentieri troppo stretti, ma futile scappatoia quando la vita arranca miseramente per la via, e la donna amata non trova più in te la felicità, la figlia abbandona casa, l'amico si ammala. Non c'è scrittore, è noto, che non menta nelle interviste, che non risponda, appunto, da scrittore, in maniera calcolata, cauta, misurata. Un'ipocrita precauzione che non alimenta queste pagine, che non costituiscono per niente un educato diario intimo. Sono pagine in cui irrompe la verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta. Dai quesiti più banali: Cosa la spinge a scrivere?, Come descriverebbe la sua giornata lavorativa? a domande di carattere più intimo: Che tipo di bambino era? fino ad arrivare agli interrogativi temuti da ogni fragile anima: Quand'è stata l'ultima volta che le si è spezzato il cuore? lo scrittore danza, con le sue risposte, sul proprio abisso personale, su quella voragine che costituisce la zona d'ombra di ogni singola esistenza. Sulla scia di grandi autori quali Nabokov e Roth, l'acclamato autore della Simmetria dei desideri e Tre piani ci mostra così come la vita stessa di uno scrittore possa diventare autentica letteratura. Titolo uniforme: Ha-Reʼayon ha-aḥaron Classificazione Dewey: 892.437 - Nomi: [Autore] Nevo, Eshkol [Traduttore] Scardi, Raffaella Identificativo record: UFE1035273 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 892.437 NEV/ULT - AD 0000386355 VMB 1 v.; - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/D NEV ULT - BE 0000226155 VMB 1 v. - A - 20220125 - 20220125