Ricerca: Nomi = CFIV001049 » Lingua = italiano

Scheda: 19/330
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dostoevskij, Fëdor Michajlovič
Titolo Il villaggio di Stepancikovo : e i suoi abitanti / Fjodor Dostojevskij ; traduzione di Alfredo Polledro
Edizione 2. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1989
Descrizione fisica 315 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 22
Sommario,abstract
· A parodia del famoso incipit di un capitolo dei Promessi sposi - «Carneade! Chi era costui?» - nel recente racconto di uno scrittore italiano corre ad un certo punto la domanda «Fomà Fomìc! Chi era costui?»; e vi si svolge una grottesca ricerca dell'identità del personaggio. Che è poi il protagonista di questo «romanzo umoristico» di Dostojevskij, ma assunto dallo scrittore italiano a prefigurazione, premonizione e simbolo dello stalinismo. Il libro è del 1859. Probabilmente, Dostojevskij lo scrisse a caricaturare uno di quei letterati inconclusi e inconcludenti, prepotenti ipocriti e parassiti della società aristocratico-borghese della provincia russa, che non mancavano nel suo tempo come non mancano nel nostro. Ma crediamo valga la pena di provare a leggerlo nella chiave del senno del poi, a fronte degli avvenimenti tragicamente grotteschi o grottescamente tragici che l'intolleranza ha generato dal suo secolo al nostro.
Nomi
· [Autore] Polledro, Alfredo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBS0013555