Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV083883 Scheda: 101/103 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sepúlveda, Luis Titolo: Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani Editore,distributore, ecc.: Milano : Guanda, 2015 Descrizione fisica: 97 p. : ill. ; 21 cm. Collezione: Le gabbianelle Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788823510296 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-2889 Sommario o abstract: Dedicata ai “piccoli fratelli del popolo mapuche”, la storia è ambientata nel sud del Cile, nella regione di Aracaunìa dove questo popolo vive. Con un linguaggio semplice in cui si inseriscono parole del mapudungun, il lessico originario degli indios, a narrarci la storia è Aufman, il cane pastore tedesco, il cui nome significa fedeltà, lealtà. Da piccolo, dopo una disavventura, è raccolto da un giaguaro e portato al sicuro nel villaggio mapuche dove, curato e amato, cresce insieme al cucciolo di uomo Aukaman, circondato da amore e amicizia, in armonia con la natura. Ma un brutto giorno le cose cambiano in seguito ad un attacco al villaggio indio ad opera di uomini spregevoli che vogliono depredare il territorio e tutte le sue ricchezze per stravolgerne la natura e sfruttarla in modo distruttivo. Non c’è più posto per i Mapuche che sono costretti ad abbandonare la loro terra mentre il cane viene portato via, picchiato, costretto alla catena e sfruttato come cane da caccia. Tranne i numerosi flashback sugli anni felici descritti attraverso gli odori, i suoni, i rumori e i silenzi della natura, gran parte della vicenda si svolge nella foresta in cui un indio cerca di sfuggire al branco degli uomini cattivi e Aufman è costretto a dargli la caccia. Ma il cane riconosce che gli odori che avverte nell’aria gli sono familiari e lo riportano agli anni felici trascorsi con il suo indimenticato amico. Egli ha capito chi è il fuggitivo ferito e la sua ricerca per stanarlo, dopo aver depistato i malvagi inseguitori, sarà in realtà la sua più impegnativa avventura per salvare Aukaman. Una storia commovente che, sullo sfondo di una natura narrata splendidamente, tocca temi molto profondi e rivolge a tutti un chiaro monito: difendere l’ambiente, rispettare la tolleranza e l’amicizia. Titolo uniforme: Historia de un perro llamado Leal Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: [Autore] Sepúlveda, Luis [Illustratore] Mulazzani, Simona Carmignani, Ilide Identificativo record: LO11592021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 863.6 SEP/STO/2 - AD 0000358185 VMB 1 v. - A - 20170720 - 20170720 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /SEP - CT 0001004435 VMB 1 v. (10. ed. ma rist. 2017) - A - 20190801 - 20190801 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/SEP/STO - GC 0000137935 VMB - A - 20180918 - 20180918 - GCSL 863/SEP/STO - GC 0000152765 VMB - A - 20190925 - 20190925 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 fiabe 120 - MN 0000283665 VMB 1 v. - A - 20221205 - 20221205 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 863.64 SEP - MT 0000480905 VMB 1 v. - A - 20200604 - 20200604 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Classici SEPUL - MV 0000440465 VMB 1 v. - A - 20180926 - 20180926 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDR 808.899 1 R Sep - PD 0000235925 VMB - A - 20180312 - 20180312 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 863.64 SEP/STO - TR 0000170625 VMB 1 v. - A - 20170725 - 20170725 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 863.64 SEP/STO - VG 0000110585 VMN 1V - A - 20220427 - 20220427 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 863.6/Sto Sep - ZA 0000092625 VMB 1 op. - A - 20220701 - 20220701