Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = ANA0226784 >> Anno di pubblicazione = 2020 Scheda: 10/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grandes, Almudena Titolo: La figlia ideale : [romanzo] / Almudena Grandes ; traduzione di Roberta Bovaia Editore,distributore, ecc.: Milano : Guanda, 2020 Descrizione fisica: 551 p. ; 22 cm Collezione: Narratori della fenice Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788823525757 Sommario o abstract: Nel 1954 Germán Velazquez Martín decide di tornare a casa. Aveva lasciato la Spagna un attimo prima della caduta della Repubblica grazie all'aiuto del padre, illustre psichiatra perseguitato dai franchisti. Negli anni dell'esilio in Svizzera, Germán si è laureato e in seguito ha condotto una importante sperimentazione su un nuovo farmaco. Per questo gli hanno offerto un posto nel manicomio femminile di Ciempozuelos, vicino a Madrid, dove ritrova Aurora Rodríguez Carballeira, che era stata la più enigmatica fra le pazienti di suo padre. Colta e intelligentissima, Aurora era affetta da una grave forma di paranoia che l'aveva condotta a compiere il più atroce dei gesti. Condannata per l'omicidio della figlia Hildegart, Aurora vive da anni in uno stato di apatia, interrotto solo per fabbricare inquietanti pupazzi di stoffa... Scardinare le difese di una mente così intricata sarebbe impossibile senza un alleato, ma Germán può contare su María, infermiera ausiliaria già messa a dura prova dalle esperienze della vita, malgrado la giovane età. Per lei infatti Aurora ha una considerazione particolare, insieme trascorrono lunghi pomeriggi studiando le piante e consultando il mappamondo alla ricerca di posti lontani. Sfidando le convenzioni, lo psichiatra si avvicina a María, finché tra i due nasce un sentimento puro e fragile, che per sopravvivere dovrà sottrarsi alle ombre del passato di entrambi. Gli anni Cinquanta in Spagna furono anni ingrati, in cui tutto era peccato e peccare era reato: una realtà cupa, asfissiante, su cui Almudena Grandes apre uno squarcio, raccontando la storia di un uomo e di una donna che hanno avuto il coraggio di opporsi alla dittatura - anche dei sentimenti - che strangolava il paese. Titolo uniforme: La madre de Frankenstein Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: [Autore] Grandes, Almudena [Traduttore] Bovaia, Roberta Identificativo record: LIA0978953 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (2. ed.) - CGSALA D XIX c 9 - CG 0001088585 VMN 1 v. (2. ed.) - A - 20210309 - 20210309 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 863.64 //GRA - CT 0001018375 VMN 1 v. - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 863.64 GRANA - MV 0000457915 VMB 1 v. - A - 20201123 - 20201123 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 863.64 GRA FIG - TE 0000133805 VMB 1 v. - A - 20201224 - 20201224