Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = BVEV000094 >> Autore = saba sardi, francesco Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zweig, Arnold Titolo: La scure di Wandsbek : romanzo / Arnold Zweig Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 1964 Descrizione fisica: 419 p. ; 18 cm Collezione: Universale economica ; 449 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 6410512 Note: Trad. di F. Saba Sardi Sommario o abstract: L’azione si svolge tra operai comunisti e socialdemocratici nel 1937, mentre Mussolini conquista l’Etiopia utilizzando i lanciafiamme su persone inermi e Franco massacra la Spagna per soffocare la Repubblica. I nazisti con un processo farsesco e al contempo - secondo le loro intenzioni - esemplare, condannano a morte quattro operai comunisti. Si presta come boia il macellaio Albert Teetjen del quartiere di Wandsbek, che vedrà dopo tale avvenimento boicottare il suo negozio da parte degli operai. Zweig descrive obbedienza e silenzio che sono al contempo la forza dell’ascesa e del crollo del nazismo. Due ebrei d’Amburgo, un rabbino e un batteriologo, scappati nel 1938, si ritrovano nel 1945 ad Haifa e riflettono sugli avvenimenti intercorsi in quegli anni, definendoli “anni tempestosi, anni di orrori e di trionfi, anni che sono rimasti impressi a fuoco nei nervi e nel cuore di coloro che li vissero”, inizia così l’ultimo capitolo de “La scure di Wandsbek”. Aperto da quattro versi goethiani “voi ci trascinate dentro la vita, voi fate che il povero diventi colpevole, poi lo lasciate in balia del dolore, perché ogni colpa si sconta sulla terra”, si chiude con un capitolo finale che prende espressamente il nome di epilogo e ha per titolo: “Resurrezione”. Titolo uniforme: Das Beil von Wandsbek. - Nomi: [Autore] Zweig, Arnold Saba Sardi, Francesco Identificativo record: SBL0274892 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 833 1 Zwe - PD 0000023825 VMB 1 v. - A - 20190808 - 20190808