Ricerca: Nomi = CFIV012837 » Anno di pubblicazione = 2012 » Autore = defoe, daniel

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Defoe, Daniel
Titolo Moll Flanders / Daniel Defoe ; introduzione di Agostino Lombardo ; traduzione di Maria Lucioni Diemoz
Edizione Ed. integrale
Pubblicazione Roma : Newton compton, 2012
Descrizione fisica 249 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Nata nel carcere di Newgate, orfana, sposa del fratello, piccola apprendista cucitrice, giovane gentildonna, femminista ante litteram, e più grande ladra del suo tempo. Questo, e altro, è Moll Flanders. E prima ancora è una maestra del travestimento e dell'inganno, al punto che neanche il suo stesso nome è certo, anche quello è una copertura, un velo che ci impedisce di conoscerne la vera identità. Nel 1722, meno di tre anni dopo aver scritto Robinson Crusoe, Daniel Defoe dà alle stampe Moll Flanders: uno dei frutti principali della straordinaria stagione creativa di cui fu protagonista. "Defoe si aggira dovunque a Londra," scriveva E. M. Forster. Se Robinson prende il largo e diventa il più famoso naufrago della storia letteraria, Moll ci accompagna per le strade e le campagne inglesi. Nel suo picaresco pellegrinaggio la seguiamo in luoghi d'ogni genere e compagnie d'ogni risma: con lei entriamo nelle case della borghesia in ascesa, dormiamo nei letti di mercanti e truffatori, lasciamo Londra per concederci una gita a Oxford e saliamo a bordo di diligenze dirette nel nord dell'Inghilterra, ci innamoriamo di un bandito irlandese e veniamo deportati come schiavi nelle colonie americane della Virginia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788854134331
Nomi
· [Autore] Defoe, Daniel
· [Autore dell'introduzione, etc.] Lombardo, Agostino
· [Traduttore] Lucioni Diemoz, Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RML0222716

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 823 DEF MOL 0000068211 v solo consultazione