Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bussola, Matteo
Titolo Viola e il blu : [la libertà di essere i colori che vuoi] / Matteo Bussola ; con illustrazioni dell'autore
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 138 p. : ill. ; 22 cm
Note generali
· Complemento del titolo in copertina
Sommario,abstract
· Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose da maschi e cose da femmine , ma Viola questo fatto non l ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. Un fiore va bene a tutti così com è… In questa storia, ispirata dalle conversazioni con le sue figlie, Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che sa già molto bene chi è e cosa vuole diventare. Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Una storia dedicata a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono.
Titolo uniforme
· Viola e il blu | TO0V686748
Numeri
· [ISBN] 9788831004114
Nomi
· [Autore] Bussola, Matteo
Classificazione Dewey
· 853.92R (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0564140

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 BUS/VIO 0000106111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33b-A 853.92R BUS VIO 0000231741.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B NARB VIII h 13 0001126691 v. (10. ristampa 2022, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXIII a 31 0001110301 v. (6 rist.) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BUS/VIO 000017009 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C 853.92R BUS VIO 0000177701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000037013 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B VII d 71 0000197831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII e 65 0000152221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92R BUS/VIO 0000201791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.9/ Vio Bus 0000098311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione