Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV002997 >> Biblioteca = Biblioteca Zelantea dell'Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici - Acireale Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pepe, Gabriele <1899-1971> Titolo: Il Medio Evo barbarico d'Italia / Gabriele Pepe Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 1963 Descrizione fisica: 353 p. ; 19 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 32 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Contiene Appendice: La donazione di Costantino Sommario o abstract: Le vicende dell'Italia tra la caduta dell'Impero romano, la dominazione longobarda e l'avvento al papato di san Gregorio Magno, costituiscono forse la parte più oscura e meno indagata della storia nazionale degli ultimi duemila anni. L'opera di Gabriele Pepe, edita nel 1941, fu la prima a cercare di colmare tale lacuna storica ed ebbe molti estimatori tra cui Benedetto Croce. L'originalità del lavoro di Pepe è dovuta alla sua costruzione di un orizzonte storico assai innovativo. Egli non si sofferma sull'aneddotica dei racconti di re e duchi ostrogoti o longobardi che riempiono le cronache dell'epoca, ma cerca di costruire una vera e propria storia sociale dei rapporti tra le popolazioni latine e germaniche, con le rivalità e le confluenze che contraddistinsero i regni romano-barbarici in Italia. Soggetti: Italia - Storia. 4.-6. sec. - Medio Evo barbarico - Odoacre e Goti - Langobardi - Aspetti economici e culturali Nomi: [Autore] Pepe, Gabriele <1899-1971> Identificativo record: SBS0009503 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR2 /5 /2 4 - ZE 0000021265 VMB 1 v. - C - 20211207 - 20211207