Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: BID = RAV0218321 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lavagnino, Emilio Titolo: 1 / Emilio Lavagnino Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione Tipografica Editrice Torinese, 1956 Descrizione fisica: IX, 560 p., [13] c. di tav. : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Con 13 tavole in rotocalco e 529 figure nel testo In custodia. Sommario o abstract: La crisi della nostra civiltà dà i primi chiari indizi nel XVIII secolo. In quella cultura cioè che prende il nome di illuministica, dal desiderio dello spirito di illuminare l’intelligenza umana, offuscata dall’ignoranza o dal pregiudizio, a mezzo di una fredda e penetrante analisi portata in ogni campo del sapere. Questo aspetto è da richiamare alla mente perché è chiaramente riflesso nel processo evolutivo delle forme artistiche degli ultimi duecento anni… Il Novecento torna quindi ad avere come supremo riferimento l'antichità classica, la purezza delle forme e l'armonia nella composizione. Si assiste a una reazione al gusto barocco e al ritorno ad una diretta imitazione della natura e a uno spiccato interesse per l’archeologia; è tutto un fervore di studi e di ricerche, determinato dal desiderio di una sempre più ampia conoscenza del mondo antico. Avvicinare l'arte alla natura, per l'artista neoclassico non significa riprodurre la realtà in modo naturalistico (fedele nei particolari), ma estrarne l'essenza, l'atteggiamento psicologico e mentale tipico dell'artista dell'età classica… Fa parte di: 5: L' arte moderna : dai neoclassici ai contemporanei / Emilio Lavagnino Nomi: Lavagnino, Emilio Identificativo record: RAV0218321 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - 6 v. - 6 v. - LISCA - LI 0000093805 VMB 5 v. 5.1. - C - 20170728 - 20170728 Biblioteca Zelantea di Acireale - 4 v. - v. 1. - ZEC TR1 /9 /7 16 - ZE 0000031105 VMB 1 v. 1. - C - 19970418 - 20170119