Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Identificativo SBN = NAPE010511 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.] Editore,distributore, ecc.: Pisa : presso Niccolò Capurro, 1821-1832 Descrizione fisica: 33 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 8 I vol. 30-32 pubblicati nel 1831 e il vol. 33 nel 1832 (Cfr.: LO10254991) Front. di ciascun volume è preceduto dal front. d'insieme. Comprende: 2: Aminta. Favola boschereccia di Torquato Tasso. Aggiuntovi il Rogo di Corinnna ec. ec 1: Il Rinaldo poema di Torquato Tasso 3: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 1 4: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 2 5: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 3 6: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 4 10: Prose varie di Torquato Tasso 13: Lettere di Torquato Tasso tomo primo 14: Lettere di Torquato Tasso tomo secondo 15: Lettere di Torquato Tasso tomo terzo 16: Lettere di Torquato Tasso tomo quarto 18: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo primo 19: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo secondo 20: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo terzo 21: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo quarto 23: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo sesto 27: Il mondo creato di Torquato Tasso 28: La Gerusalemme conquistata di Torquato Tasso tomo 1 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Rosini, Giovanni <1776-1855> [Editore] Capurro, Niccolò Forme varianti dei nomi: Rosini , Gio. Identificativo record: NAPE010511 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1° v. (contiene 2 opere nello stesso volume con N.inventario diverso ) - CGSALA B XXI c 1 - 3° v. ( 2 opere nello stesso volume con inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - v.° 4 Tomo II (contiene 2 opere nello stesso volume con inventari diversi) - CGSALA B XXI c 1 - 27° v. - CGSALA B XXI c 1 - 10° v. - CGSALA B XXI c 1 - 28° v. - CGSALA B XXI c 1 - 5° v. Tomo III° (Contiene piu opere nello stesso volume con N. inventario diversi) - CGSALA B XXI c 1 - 6° v. Tomo IV° (contiene più opere nello stesso volume con N. inventari diversi). - CGSALA B XXI c 1 - 13° v.. (Ccntiene più opere nello stesso volume con N. inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 1 v. (Contiene più opere nello stesso volume con N. inventario diverso - CGSALA B XXI c 1 - 18 ° v. Tomo I (Contiene più opere nello stesso volume con N.inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 19° v. ( Contiene più opere nello stesso volume con N.inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 20° v. Tomo III (Contiene più opere nello stesso volume con N.inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 15° v. Tomo III (Contiene piu opere nello stesso volume con N.inventario diverso - CGSALA B XXI c 1 - 16° v. Tomo IV °(Contiene più opere nello stesso volume con N.inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 21° v. Tomo IV ° (Contiene più opere nello stesso volume con N. inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1 - 23° v. Tomo VI° (Contiene più opere nello stesso volume con N. inventario diverso) - CGSALA B XXI c 1