Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 839.738 >> Anno di pubblicazione = 2021 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Läckberg, Camilla Titolo: Il codice dell'illusionista / Camilla Läckberg, Henrik Fexeus ; traduzione dallo svedese di Alessandra Albertari e Laura Cangemi Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 719 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 349 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829710331 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è frastornata: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a una squadra speciale: un gruppo eterogeneo di agenti scelti - e allergici alle procedure istituzionali - tra i quali spicca per doti investigative Mina Dabiri. Proprio Mina suggerisce di coinvolgere nel caso Vincent Walder, un famoso mentalista, profondo conoscitore del linguaggio del corpo e del mondo dell'illusionismo. Insieme si mettono sulle tracce del killer, ma la personalità di entrambi, segnata da piccole e grandi ossessioni e da segreti inconfessabili, ingarbuglia la caccia, anche perché il loro stesso passato si rivela connesso in modo inquietante al caso. E prima che la situazione precipiti, l'unica arma a disposizione dei due investigatori per impedire all'assassino di uccidere ancora è anticipare le sue mosse: solo comprendendo a fondo la sua follia, infatti, potranno mettervi fine. Titolo uniforme: Box Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: [Autore] Läckberg, Camilla [Autore] Fexeus, Henrik [Traduttore] Cangemi, Laura [Traduttore] Albertari, Alessandra Identificativo record: VIA0469266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII c 9 - CG 0001108645 VMB 1 v. - A - 20220113 - 20220113 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 17 - CG 0001138175 VMN 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 839.738 //LAC - CT 0001014435 VMN 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/LAC/COD - GC 0000171395 VMB - A - 20220119 - 20220119 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.738 LAC - MT 0000504045 VMB 1 v. - A - 20211209 - 20211209 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 839.738 LACKC - MV 0000477745 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 11 - SM 0000141295 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.738 // LAC - TG 0000107195 VMN - A - 20220328 - 20220328 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.738 LAC/COD - TR 0000199855 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 839.738 LAC/COD - VG 0000121365 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 839.738/ Cod Lac - ZA 0000104055 VMB 1 v. - A - 20230120 - 20230120