Ricerca: Collezione = RMS1248254 » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 9/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murakami, Haruki
Titolo I salici ciechi e la donna addormentata / Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica 376 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Scritti e pubblicati in Giappone nell'arco di oltre un ventennio, i racconti che compongono questa raccolta ci offrono, nella estrema varietà di ispirazione, lunghezza e stile che li caratterizza, un affascinante campionario delle tematiche e delle atmosfere che troviamo nei grandi romanzi di Murakami. Dalla leggerezza di brevi episodi come II tuffetto e Splendore e decadenza delle ciambelle a cono, condotti sul filo della comicità e dell'assurdo, passiamo alla nostalgica, eppure lucida rievocazione di ricordi autobiografici nel racconto II folclore dei nostri tempi e in quello che dà titolo al volume, I salici ciechi e la donna addormentata, entrambi basati sull'esperienza giovanile dei mitici anni Sessanta. L'angoscia di scoprire sotto l'apparente trasporto verso qualcuno un senso di repulsione ispira Granchi, mentre I gatti antropofagi porta alla luce l'angoscia dell'uomo che per scelta ha dato alla sua vita una svolta irreversibile, rinunciando a tutto ciò che aveva creduto di amare. Altrove (Lo specchio2, Storia di una zia povera, Nausea 1979, L'uomo di ghiaccio), troviamo l'irruzione del fantastico nella vita quotidiana, mentre ne II settimo uomo il tema dell'errore di gioventù che condiziona, e rovina, la vita intera di una persona, è introdotto da una di quelle visioni folgoranti con cui lo scrittore sa rappresentare l'orrore di una tragedia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806212032
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0957829

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/MUR/SAL 000014997 consultazione, prestito, fotoriproduzione