Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = la nave di teseo

Scheda: 7/241
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Márkaris, Pétros
Titolo Atene nel metrò / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2023
Descrizione fisica 277 p. : ill. ; 18 cm
Collezione
· Le onde ; 120
Sommario,abstract
· “L’unicità dell’Ilektrikò non si trova nella lunghezza della linea e neppure nelle sue stazioni, ma nel fatto che taglia a metà Atene, e ne rivela la stratificazione sociale. Comincia dai vecchi quartieri operai e marittimi del Pireo, arriva in centro, che è piazza Omònia, e da lì attraversa i quartieri della piccola borghesia per arrivare infine alle zone dei ricchi – Maroùsi e Kifisià. E forse è per questo che gli ateniesi lo amano tanto: nessun libro, nessuna cartina, nessun film potrebbe restituir loro un quadro così completo della città. L’itinerario di Atene che vi propongo è di sola andata, copre le ventiquattro stazioni dell’Ilektrikò e dura un’ora scarsa. Chi però ha deciso di scendere a tutte le stazioni, farsi un giro della zona per poi continuare, avrà conosciuto Atene con le sue bellezze e le sue brutture, con le sorprese nascoste e gli sconvolgenti contrasti, con le antichità e le passeggiate tra i templi, con i quartieri popolari e quelli che le danno l’aspetto di una città moderna e non di rado ricca. ‘Se decidi di tornare a Itaca, / augurati che sia lunga la tua strada, / piena di avventure, piena di cose da scoprire’ scrive Kavàfis, da quel grande poeta che è, nella sua Itaca. Kavàfis visse ad Alessandria d’Egitto. Atene l’ha conosciuta poco, quando era già malato. Se fosse vissuto qui, forse avrebbe scoperto nell’itinerario dell’Ilektrikò una nuova Itaca urbana.”
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834613016
Nomi
· [Autore] Márkaris, Pétros
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10180012

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 20 0001138591 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione