Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = narrativa >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cani, Francesca Titolo: Isabella d'Este : il regno del diamante : romanzo storico / Francesca Cani Editore,distributore, ecc.: Roma: Leggereditore, 2021 Descrizione fisica: 464 p. ; 21 cm Collezione: Narrativa Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833751528 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 1473. Per generare un diamante occorre sangue puro, per questo motivo il duca Ercole d’Este, detto Tramontana, sposa la principessa Eleonora d’Aragona. Una delle figlie di questa unione andrà a casa Gonzaga per riparare il difetto genetico che fa nascere i marchesi di Mantova con la gobba. Isabella è perfetta, intelligente, scaltra e di bell’aspetto, cresce in un mondo di eruditi sapendo di andare in moglie a un uomo che le è socialmente inferiore, nonostante ciò gli dovrà obbedienza e contribuirà ad aumentarne la fama. Ma le lotte per il potere e l’ambiente di corte forgiano lo spirito della giovane donna fino a renderlo eccezionale, lei è la vera stratega e abile mente politica di Mantova. Francesco Gonzaga è un soldato, erede di una città che è una pietra grezza, troppo rozzo per comprendere fino in fondo il potenziale di una moglie colta. Il loro matrimonio ha basi di cristallo, conosce alti e bassi e la terribile rivale Lucrezia Borgia, ma la dinastia è fondata e l’obiettivo di Isabella è renderla immortale. Guerre, nemici di ogni sorta, invidie, adulazioni e macchinazioni sullo scenario delle più prestigiose corti italiane. L’ambizione, la grandezza, il sogno, il ritratto di una donna che rompe gli schemi. “Né con speranza, né con timore” dirà Isabella, la dama più imitata del Rinascimento, la prima donna d’Italia. Titolo uniforme: Isabella d'Este Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Cani, Francesca Identificativo record: TO10034473 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAN/ISA - TR 0000215145 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAN/ISA - VG 0000115365 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408