Ricerca: Collezione = CFI0000102 » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Roché, Henri Pierre
Titolo Jules e Jim / Henri-Pierre Roché ; traduzione di Mariagloria Sears
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1965
Descrizione fisica 201 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 15
Sommario,abstract
· Il libro parla dell'amore che Jim, alter ego di Roché, e l'amico Jules, lo scrittore tedesco Franz Hessel, provano per la stessa donna, la pittrice e traduttrice berlinese Helen Grund. Franz e Pierre si conoscono a Montparnasse nel 1906 e tra i due nasce subito una profonda amicizia caratterizzata da lunghe conversazioni sulla letteratura, la pittura e le donne. Nel 1910 compiono un viaggio in Sicilia e in Grecia, dove rimangono piacevolmente colpiti da un gruppo scultoreo raffigurante un giovane che solleva una ragazza, il cui sorriso, crudele ed enigmatico, cambierà le loro vite. Lo scoppio della prima guerra mondiale separa gli amici fino al 1920, quando Pierre, tornato dagli Stati Uniti, fa visita a Franz e Helen nello châlet che gli Hessel possiedono nei dintorni di Monaco di Baviera. La guerra non ha cambiato il rapporto tra Franz e Pierre, ma ha intaccato quello tra i coniugi Hessel; è durante questa visita che Roché inizia una relazione con la moglie dell'amico, e con il suo consenso. Nella casa si ha la sensazione di vivere qualcosa di straordinario. Pierre, che dal 1901 annota sui suoi taccuini tutto ciò che gli accade, pensa di raccontare quello che i tre amici stanno vivendo considerandone i rispettivi punti di vista. Franz decide di non aderire al progetto, mentre Helen ne è entusiasta. Nonostante al suo ritorno in Francia Pierre riceva da Helen pagine del suo diario, il progetto viene accantonato; sarà ripreso solo a partire dal 1941, quando l'occupazione tedesca e la morte dell'amico convincono Pierre a rendere omaggio a Franz dedicandogli un romanzo. Hessel, di origine ebrea, era deceduto a seguito dell'internamento in un campo del sud della Francia, dove si era rifugiato con la famiglia per sfuggire alla persecuzione nazista.
Titolo uniforme
· Jules et Jim | CFIV059388
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.914 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0102294

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 ROC/JUL 0000125491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
ML Corr.V o 34 0001102481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA E XVII h 47 0001072261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SD XVI a 28 0001043561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 843 ROC JUL 0000064431 v solo consultazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
MAG 0000285331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
MAG 0000267671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
MAG 0000239051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
MAG 0000239041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione