Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Luogo di pubblicazione = firenze Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barzini, Stefania Titolo: Le gattoparde : il tramonto di un'epoca in una grande saga siciliana / Stefania Aphel Barzini ; con la prefazione di Fabrizia Lanza Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2022 Descrizione fisica: 311 p. ; 20 cm Collezione: Le chiocciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809944015 Sommario o abstract: Villa Piccolo, la straordinaria residenza di campagna dell'aristocratica famiglia Piccolo, arroccata in cima alle colline di Capo d’Orlando e immersa in uno splendido parco di oltre venti ettari, fu il luogo in cui la baronessa Teresa Mastrogiovanni Tasca Filangeri di Cutò si ritirò quando il marito Giuseppe Piccolo di Calanovella fuggì a Sanremo con una ballerina. Lì visse con i suoi tre figli, Lucio, Casimiro e Agata Giovanna, che vi abitarono fino alla morte. Agata, ultima superstite e vestale della villa, ci racconta la storia della sua vita, della sua famiglia, della sua epoca. Lei, testimone di un mondo che fu, decide di ricostruire questa trama esclusivamente attraverso le vicende delle donne che l’hanno tessuta. Quando il sipario si apre su Agata siamo nella seconda metà del Novecento, ma la sua memoria ci conduce fino alla Sicilia postunitaria, a un momento cruciale della storia di quella terra e del nostro Paese. Tutte le certezze vacillano per l’aristocrazia terriera e le donne Piccolo, come altre loro simili, devono affrontare il cambiamento. Le vediamo lottare per tenere insieme ciò che resta del proprio mondo, resistendo al dissolversi dell’universo che conoscono. Mentre gli uomini di casa, i Gattopardi, assecondano il declino senza porvi argine e con rassegnazione. Le vediamo stagliarsi sullo sfondo di una vita domestica e di società fatta di riti e di fasti, di passioni e di compromessi. Ma anche di lutti e tragedie dettate dalla storia – il terremoto di Messina e le bombe su Palermo – e da episodi di violenza efferata. E ci immergiamo nell’atmosfera trasognata dell’oasi di Villa Piccolo, in cui Teresa… Titolo uniforme: Le gattoparde Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Barzini, Stefania [Autore dell'introduzione] Lanza Pietromarchi, Fabrizia Forme varianti dei nomi: Lanza , Fabrizia Barzini Aphel , Stefania Identificativo record: TO02103968 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA E XXIV g 45 - CG 0001134505 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231127 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BAR/GAT - GC 0000178555 VMB - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BAR GAT - TE 0000143765 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214