Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Titoli collegati = Eco Scheda: 26/316 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hosseini, Khaled Titolo: E l'eco rispose / Khaled Hosseini ; traduzione di Isabella Vaj Editore,distributore, ecc.: Milano : Piemme, 2013 Descrizione fisica: 456 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788856633559 9788856639513 Sommario o abstract: Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra. Seguendo i suoi personaggi e le ramificazioni delle loro vite e delle loro scelte, la storia si snoda in un quadro sempre più ampio e carico di emozioni da cui il lettore resta totalmente catturato. Un grande romanzo che si inserisce perfettamente nel solco già tracciato dai suoi romanzi precedenti, Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli. Titolo uniforme: And the mountains echoed Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Hosseini, Khaled [Traduttore] Vaj, Isabella Forme varianti dei nomi: Hossejni , Haled Identificativo record: PAV0070089 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 49/E HOS ECO - BE 0000162565 VMB 1 v. - A - 20220505 - 20220505 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D X b 7 - CG 0001015145 VMB 1 v. - A - 20200604 - 20200604 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //HOS - CT 0000978065 VMB 1 v. - A - 20190314 - 20190314 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 956/HOS/ECO - GC 0000127925 VMB - A - 20181112 - 20181112 - GCSL 956/HOS/ECO - GC 0000131075 VMB - A - 20181016 - 20181016 - GCSL 956/HOS/ECO - GC 0000134725 VMB - A - 20190923 - 20190923 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.6 HOS E L - GR 0000285505 VMB vol. 1 - A - 20170511 - 20170511 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 HOSSK - LI 0000326975 VMB - A - 20210608 - 20210608 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 813.6 53 - MN 0000262435 VMB 1 v. - A - 20180626 - 20180626 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 HOS - MT 0000455475 VMB 1 v. - A - 20210601 - 20210601 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XXI /4 /26 - MV 0000434965 VMB 1 v. - A - 20170307 - 20170307 Biblioteca comunale Cristoforo Cuscunà - Nicolosi - NISL 813.5 / 127 - NI 0000174585 VMB 1 vol. - A - 20181122 - 20181122 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 813 3 Hos - PD 0000232565 VMB - A - 20181019 - 20181019 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMA XI e 16 - SM 0000116665 VMB 1 v. - A - 20190506 - 20190506 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 813.6 HOS ECO - TE 0000098095 VMB 1 v. - A - 20210921 - 20210921 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.6 HOS/E L - TR 0000150335 VMB 1v. - A - 20180725 - 20180725 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.6/ Eco Hos - ZA 0000082405 VMB 1 v. - A - 20210428 - 20210428