Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = narratori >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 24/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marazza, Marina Titolo: La moglie di Dante : [romanzo] / Marina Marazza Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2021 Descrizione fisica: 554 p. ; 21 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828206422 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Gemma, la donna di cui Dante non scrisse mai. Che tempra deve aver avuto, questa fiorentina che nessuno ricorda? Sposa, per amore, un uomo sconsigliabile: non ricco, privo di potere politico e per di più poeta. Non si lascia sgomentare quando lui si trova sul fronte sbagliato, in una Firenze in cui la lotta aspra tra fazioni distrugge vite e patrimoni. Ne affronta il lungo esilio diventando una «vedova bianca» a trent'anni: dapprima deve gestire le difficoltà economiche, quattro figli che crescono, l'ostilità politica che monta intorno alla famiglia del «nemico» Alighieri; poi si vede confiscare tutti i beni e deve fuggire, incinta, dalla città per rifugiarsi con i ragazzi in una malsana palude. E a ogni svolta del destino le si para davanti suo cugino Corso Donati, il barone bello come un san Michele, violento e seduttore ma anche protettivo e leale, che lei respinge ma da cui in realtà è attratta. E la rivale, l'angelicata Beatrice? Non è un suo problema. Perché è lei, sempre accanto a Dante, forte nella sventura e artefice delle sue fortune, la vera musa della sua vita. Una moglie lo sa benissimo. È solo la storia che lo ha dimenticato. In un Trecento feroce e splendido di castelli, duelli e fazioni, di fede e scomuniche, Gemma è carne, sangue, intelligenza e passione. Ed è solo un errore del destino se Dante è diventato immortale e lei invisibile. Con questo romanzo Marina Marazza le restituisce una storia personale ricca di vicissitudini e la riporta alla vita nella dimensione che è sua: quella delle grandi eroine e delle grandi donne. Titolo uniforme: La moglie di Dante Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Marazza, Marina Forme varianti dei nomi: Migliavacca , Marina Migliavacca Marazza , Marina Identificativo record: RT10139509 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAR - MT 0000507455 VMB 1 v. - A - 20220131 - 20220131 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MARAM - MV 0000474595 VMB 1 v. - A - 20220127 - 20220127 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-2-54 - SP 0000064185 VMB - A - 20220216 - 20220216 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MAR - TG 0000113815 VMN - A - 20240503 - 20240503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAR/MOG - TR 0000204815 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116