Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = ANA0492956 Scheda: 22/35 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitiello, Guido Titolo: Il lettore sul lettino : tic, manie e stravaganze di chi ama i libri / Guido Vitiello Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 161 p. ; 21 cm. Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249212 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: Perché molti lettori sottolineano i libri, ci scribacchiano sopra, fanno le orecchie ai bordi delle pagine, mentre altri guardano con orrore al più lieve maltrattamento? E quali segreti custodiscono gli scaffali delle biblioteche domestiche? Se i volumi sono disposti in file doppie, cosa si nasconde nelle retrovie? Una ricognizione ricca e spiazzante di quelle perversioni che rendono erotico e nevrotico il nostro rapporto con i libri. Come nelle migliori famiglie, anche in quella degli amanti dei libri non manca qualche zio matto, il cui ritratto è tenuto prudentemente in soffitta: il collezionista pluriomicida, il cleptomane impenitente, quello che si mangia la carta. Ma non è di loro che parla questo libro. Più che ai lettori psicotici, si dedica ai turbamenti del lettore nevrotico, che poi altri non è che il lettore comune. C'è chi è colto dall'angoscia se deve prestare un libro; chi si obbliga, mentre legge, a non sbadigliare; c'è il lettore poliamoroso che legge più libri contemporaneamente o, al contrario, il monogamo seriale che non tocca un romanzo prima di averne finito un altro; chi si vergogna a dire di non aver letto un classico e perciò l'ha sempre, per definizione, «riletto » e chi annota i libri seguendo un proprio cifrario idiosincratico... Se è vero che la lettura è un «vizio impunito» che ci porta a considerare normali dei comportamenti che in qualunque altro ambito apparirebbero perversi - pensiamo al gesto di annusare voluttuosamente la carta -, allora non dobbiamo stupirci di fronte alle mille stramberie del lettore comune, che, visto da vicino, ci apparirà molto meno comune di quanto sembra. Un campionario brillante, colto e divertente delle abitudini che circondano l'uso dei libri e dei meccanismi profondi che regolano i piaceri e i dispiaceri della lettura. Titolo uniforme: Il lettore sul lettino Classificazione Dewey: 418.4019 - Nomi: [Autore] Vitiello, Guido Identificativo record: BMT0026039 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 028/VIT/LET - GC 0000169675 VMB - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 028.9 VIT LET - LE 0000178975 VMN 1 v. - A - 20220401 - 20220401 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 418.4019 VIT LET - TE 0000139765 VMB 1 v. - A - 20220503 - 20220503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 418.4019 VIT/LET - TR 0000215265 VMN 1 v. - A - 20240312 - 20240312