Ricerca: Ultimi arrivi » Luogo di pubblicazione = san dorligo della valle » Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania

Scheda: 10/35
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Skibiński, Michał
Bankroft, Ala
Titolo Ho visto un bellissimo picchio : anno 1939 / [testo di] Michał Skibiński, [illustrazioni di] Ala Bankroft
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 25 cm
Note generali
· Titolo e autori della copertina
· Traduzione di Silvia Mercurio
· Nelle pagine finali: la storia del quaderno di Michal, riproduzione di cinque doppie pagine del quaderno originale
· Premio speciale della giuria. Premio Andersen 2022
Sommario,abstract
· Il libro è in realtà il diario dell’autore, prete polacco tuttora vivente,scritto nei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale, dal 15 luglio al 17 settembre del1939, quando aveva 8 anni. Comporre quotidianamente una breve frase era stato il“compito per le vacanze” assegnatogli a scuola, per esercitarsi nel periodo estivo edessere promosso. Le sue sintetiche annotazioni scandiscono i tempi e le esperienze delbambino di Varsavia, nel pieno della sua crescita; le tavole a doppia pagina esplodono neicolori vivaci della natura, per poi trasformarsi, influenzate dagli eventi bellici. Gli esseriumani coinvolti nel racconto non sono mai ritratti, mentre alcuni particolari rendonoconcreta e suggestiva la narrazione.Il piccolo protagonista incontra la natura circostante e gli animali - un picchio tra gli alberi,una vespa in un bicchiere - ma anche significativi oggetti-simbolo del momento storico: gliaerei, una mongolfiera, un aliante. Riferisce poi dei suoi rapporti con la famiglia: aspetta lamamma, incontra la domestica, il nonno, la balia, passeggia col papà aviatore - che moriràin guerra -, apprende della malattia del fratello, va a stare dalla nonna, con la quale coltival’orto, prende il tè, legge un libro. Annota le sue attività: va in chiesa, in macchina, instazione, gioca a calcio. E mentre le immagini diventano più cupe, le poche parolescandiscono le fasi della guerra e il destino del piccolo Michał: il 1° settembre si nascondein casa, mentre registra lo scoppio delle bombe, i colpi di cannone, le schegge di granata.Annota “Varsavia si difende con coraggio” su un fondo pagina tutto grigio e nero.Con una nota storica esplicativa e le foto delle pagine del diario, si conclude questo alboillustrato, commovente documento d’archivio di valore universale.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866567271
Nomi
· [Illustratore] Bankroft, Ala
· [Traduttore] Mercurio, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4574276

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Albi SKIBM 0000477261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione