Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = e/o » Biblioteca = Biblioteca comunale decentrata Tondo Gioeni - Catania

Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tiraboschi, Roberto <1951- >
Titolo La bottega dello speziale : Venetia 1118 d. C. / Roberto Tiraboschi
Pubblicazione Roma : E/O, 2016
Descrizione fisica 336 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· In una Venezia medievale sconvolta da una carestia devastante e dai festeggiamenti di un carnevale dominato da istinti primordiali ed eccessi di ogni genere, i protagonisti della Bottega dello speziale inseguono un sogno di rinascita, l'illusione millenaria di sconfiggere la morte. La giovane Costanza, della nobile famiglia Grimani, scompare nel nulla. Lo scriba, Edgardo, promette che la riporterà alla sua famiglia e si mette alla ricerca della fanciulla. Medici, speziali, becchini, mercanti orientali, fiolari, molti sembrano coinvolti nel mistero della sparizione. Magister Abella, ambigua alleata di Edgardo, unica donna che svolge la professione di medico nella Venezia del 1118, ci accompagna alla scoperta dei segreti e delle pratiche mediche di quell'epoca. Insieme a lei entreremo nella bottega dello speziale Sabbatai, dove si preparano rimedi e intrugli di ogni sorta. Edgardo vive nel ricordo di un amore perduto, la schiava Kallis, scomparsa nelle acque della laguna durante una terribile tempesta. In seguito al ritrovamento di un corpo perfettamente conservato sotto i fanghi di un'isola sommersa, Edgardo farnetica di una rinascita della sua amata e accarezza l'illusione di aver sconfitto la morte.
Titolo uniforme
· La bottega dello speziale | RAVV085373
Numeri
· [ISBN] 9788866327189
· [ISBN] 9788866329527 Rist. 2018
· [BNI] 2016-2866
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11618292

Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // TIR 000009338 consultazione, prestito, fotoriproduzione