Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano Scheda: 10/205 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Quattro, Costanza Titolo: Arrocco siciliano / Costanza DiQuattro Editore,distributore, ecc.: Milano : Baldini+Castoldi, 2022 Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm Collezione: Romanzi e racconti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791254940136 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: È l'alba del Novecento, a Ibla, lì dove la vita scorre fiacca sulla campagna stanca; lì dove si accalcano notabili tronfi, mogli tradite e poveri diavoli; lì dove la farmacia Albanese, per tutti «molto più di una chiesa», di colpo rimane orfana di colui che da tanti anni la amministra con riserbo monastico. Quando a succedergli accorre da Napoli un giovane senza passato, accolto da ostilità e diffidenza che piano piano si sciolgono in un cauto abbraccio, il paese prende a pulsare e la farmacia a rivivere. Ad Antonio Fusco, questo il suo nome, toccherà navigare tra rimorsi polverosi e sciatiche ostinatissime, menzogne sottopelle e vizi feroci, amicizie insperate e cicalecci di popolo; e mentre scongiura il passato e insieme ne resta imbrigliato, mentre si gioca tutto con una mano di carte o una mossa di scacchi, lui riscoprirà e farà riscoprire la vita a chi pure «si sente morire da un pezzo». Dopo Donnafugata e Giuditta e il monsù, Costanza DiQuattro firma un nuovo quadro a tinte calde e d'antan, in cui la storia di un uomo accarezza quella di tutti in un incontro agrodolce tra redenzione e vendetta. Titolo uniforme: Arrocco siciliano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Di Quattro, Costanza Forme varianti dei nomi: DiQuattro , Costanza Identificativo record: LO11867667 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DIQ/ARR - AB 0000120155 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DIQ/ARR - AD 0000384335 VMB 1 v.; - A - 20230110 - 20230110 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33b-A 853.92 DIQ ARR - BE 0000231665 VMB 1.v - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DI/ARR - GC 0000178545 VMB - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DIQ ARR - LE 0000182285 VMN 1 v. - A - 20230530 - 20230530 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 347 - MN 0000284995 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DIQ - TG 0000112505 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DI/ARR - TR 0000203205 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DIQ ARR - VI 0000147985 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Diq/Arr - ZA 0000106895 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207