Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.912 >> Biblioteca = Biblioteca Zelantea dell'Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici - Acireale >> Autore = pirandello, luigi <1867-1936> >> Collezione = novecento italiano. i grandi della narrativa Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pirandello, Luigi <1867-1936> Titolo: Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello Editore,distributore, ecc.: [Cuneo] : Famiglia cristiana, 1997 Descrizione fisica: XI, 240 p. ; 20 cm Collezione: Novecento italiano. I grandi della narrativa ; 5 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: narrativa Note: Ed. su licenza Mondadori, ©1988 Suppl. a Famiglia Cristiana n. 19 del 7 maggio 1997 Sommario o abstract: Pietra miliare della narrativa del XX secolo, "Il fu Mattia Pascal" racconta di uno sfaccendato bibliotecario di un ipotetico paesino della Liguria, odiato da moglie e suocera e con un occhio strabico, simbolo inequivocabile di uno sguardo deformante sul reale. La vicenda si svolge tutta sotto il segno del fortuito e dell'imprevisto. Imprevisto è il suo stesso matrimonio, cui finisce obbligato dall'eccessiva disponibilità alle occorrenze del caso. Ma sarà ancora il caso (o il diavolo?) a sottrarre Mattia alle infelici conseguenze dei suoi atti: un'eccezionale vincita al gioco e un provvido scambio di persona (o meglio, di cadavere) lo renderanno improvvisamente ricco e libero. Titolo uniforme: Il fu Mattia Pascal Classificazione Dewey: 853.912 - Nomi: [Autore] Pirandello, Luigi <1867-1936> Forme varianti dei nomi: Pirandelo , Luici Birandillu , Luwgi Pirantelo , Louitzi Pirandelo , Luitzi Identificativo record: LO10429060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /8 /2 27 - ZE 0000918595 VMB 1 v. - A - 20200213 - 20200213