Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV008772 9.LEADER 01809nam0 22003133i 4500 001 BVE0726180 005 20240624070159.0 010 $a9788804492535 100 $a20170505d2010 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰garofano rosso$fElio Vittorini 205 $a21. ristampa 210 $aMilano$cOscar Mondadori$d2010 215 $aXV, 211 p.$d20 cm 225 | $aOscar classici moderni$v144 300 $aSegue appendice dell'autore 330 $aIl romanzo, ambientato in Sicilia ai tempi del delitto Matteotti, ha per protagonista Alessio Mainardi, un liceale inquieto e ribelle attratto dagli aspetti rivoluzionari e antiborghesi del primo fascismo. All'avventura politica, il giovane alterna quella sentimentale dapprima intrecciando una relazione fuggevole e ideale con la studentessa Giovanna, dalla quale riceve, quale pegno d'amore, il simbolico e contesissimo garofano rosso, e in seguito impegnandosi in un rapporto concreto con la misteriosa prostituta Zobeida. Da questa esperienze Alessio uscirà profondamente trasformato, e ciò lo porterà a compiere i primi incerti passi verso la maturità e la libertà interiore. 410 0$1001CFI0130259$12001 $aOscar classici moderni$v144 500 10$aˆIl ‰garofano rosso$3CAG2096841$9CFIV008772 676 $a853.912$9NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945$v23 700 1$aVittorini$b, Elio$3CFIV008772$4070 790 0$aAbulfeda$3SBNV002986$zVittorini, Elio 801 3$aIT$bIT-000000$c20170505 850 $aIT-CT0079 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL C 853.912 VITTE$e MV 0000439005 VMB 1 v. (26. rist. 2015)$fA $h20170505$i20170505 977 $a MV