Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Luogo di pubblicazione = san dorligo della valle 9.LEADER 02154nam0 22002773i 4500 001 TSA1785039 005 20240624070503.0 010 $a9788866568018 100 $a20240122d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||y| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aSOS acqua$fSergio Rossi 210 $aSan Dorligo della Valle$cEinaudi Ragazzi$d2023 215 $a103 p.$d19 cm. 225 | $aPresenti passati$v10 330 $aInsieme all’aria, tutti sappiamo che l’acqua è il bene più prezioso sul nostro pianeta, perché senza acqua non ci sarebbe la vita. Sappiamo anche che il ciclo dell’acqua fa in modo che la quantità totale di questa fondamentale risorsa rimanga sempre invariata; ma ignoriamo, e spesso le nostre azioni lo dimostrano, che la maggior parte dell’acqua sul nostro pianeta non è potabile, e che quella che possiamo usare per la nostra esistenza si riduce di giorno in giorno, perché sta diminuendo nelle fonti che sfruttiamo, come fiumi e falde sotterranee, per riapparire in altre forme che non possiamo utilizzare, come gli oceani. Quella che si sta verificando, insomma, è una vera e propria emergenza acqua che richiede una nuova consapevolezza da parte di tutti, per porre rimedio ai rischi che potrebbe portare in un futuro neanche troppo lontano. Un libro di saggistica per bambini e ragazzi dagli 11 anni. Un approfondimento sui temi dei cambiamenti climatici, del rapporto tra esseri umani e natura e del futuro del nostro pianeta. Un libro che spiega perché l’acqua ha un ruolo centrale in tutti i settori della società e perché è indispensabile fermare il suo sfruttamento intensivo. Età di lettura: da 11 anni. 410 0$1001LO11739208$12001 $aPresenti passati$v10 500 10$aSOS acqua$3TSA1785040$9UBOV957477 700 1$aRossi$b, Sergio$f <1970- >$3UBOV957477 801 3$aIT$bIT-000000$c20240122 850 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC IX d 30$e SM 0000157115 VMB 1 v.$fA $h20240122$i20240122 977 $a SM