Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Anno di pubblicazione = 2023 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria 9.LEADER 02987nam0 22003013i 4500 001 TO10043323 005 20240624070501.0 010 $a9788856690095 073 1$a9788856690095 100 $a20230824d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰dono$fPaola Barbato 210 $aMilano$cPiemme$d2023 215 $a424 p.$d23 cm 330 $a«È stato il mio cuore. Non sono stato io.» Con queste parole, e un coltello insanguinato tra le mani, l'uomo accoglie la polizia. Tutti lo conoscono, è un giornalista che si è sempre occupato di cronaca nera, unica persona a cui molti criminali hanno deciso di rilasciare un'intervista. Un uomo integerrimo, calmo, stimato. Che ora è diventato un brutale assassino. Un mostro. L'ispettrice Flavia Mariani è una donna dura e intransigente, non ha molti amici ma nel suo lavoro è sempre stata una delle migliori, forse per dimostrare al mondo, e anche a sé stessa, che una donna in polizia può valere più di un uomo. Quando va a trovare l'assassino nell'infermeria del carcere, è pronta ai comportamenti tipici di quelli come lui: il silenzio, la menzogna, l'invenzione. Invece, la realtà che le viene restituita è esattamente quella che hanno stabilito i primi rilievi: la modalità dell'aggressione, i tempi e i luoghi. Ma qualcosa non la convince. Perché parla del proprio cuore come se fosse un'entità diversa da sé? E perché in casa sua ci sono segni di persecuzione e minacce? La risposta, o almeno un primo indizio, è nella cassaforte dell'uomo, sotto forma di un foglio. L'uomo ha subito un trapianto di cuore e il donatore è Valerio Felici, un serial killer che per anni aveva agito indisturbato, fino alla morte accidentale. Solo mesi dopo, erano state rinvenute per caso le prove dei suoi crimini. A quanto pare troppo tardi per impedire che il suo cuore continuasse a vivere nel corpo di un altro. E ne facesse a sua volta un assassino. Ma il cuore non è il solo organo ad essere stato donato, e ora Flavia deve trovare gli altri. Per salvarli. O per fermarli. 500 10$aˆIl ‰dono$3TO10043387$9RMSV495923 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aBarbato$b, Paola$3RMSV495923$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20230824 850 $aIT-CT0073 $aIT-CT0087 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 BARBP$e LI 0000367625 VMB $fA $h20230824$i20230824 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.92 BAR$e MT 0000517885 VMB 1 v.$fA $h20240220$i20240220 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMD I e 12$e SM 0000156795 VMB 1 v.$fA $h20240117$i20240117 977 $a LI$a MT$a SM