Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Collezione = scrittori italiani e stranieri >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone 8.LEADER 02602nam0 22003013i 4500 001 MOD1732621 005 20240624070320.0 010 $a9788804744665 100 $a20221201d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cfre 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰serpente maiuscolo$eromanzo$fPierre Lemaitre$gtraduzione di Elena Cappellini 210 $aMilano$cMondadori$d2022 215 $a245 p.$d23 cm 225 | $aScrittori italiani e stranieri 330 $aMathilde Perrin ha sessantatré anni, è vedova e abita con il suo dalmata in una villetta a Melun, non lontano da Parigi. Nessuno mai sospetterebbe che dietro quella donna elegante, curata e un po' sovrappeso si nasconda un sicario. Implacabile, precisa, addestrata fin dalla prima giovinezza, Mathilde non sbaglia un colpo e porta a termine a sangue freddo tutti i compiti che il comandante - suo superiore ai tempi della Resistenza - le affida. Mathilde non ha mai sprecato una pallottola, solo lavori puliti e senza sbavature. Ma da qualche tempo Mathilde si lascia andare a certe crudeltà gratuite per abbellire le sue missioni. E inizia davvero a perdere la testa: dimentica di disfarsi dell'arma, sbaglia bersaglio, è convinta che il suo vicino di casa abbia decapitato il suo cane... L'ispettore Vassiliev intanto sta indagando sui suoi omicidi e deve individuare al più presto il serpente maiuscolo, il misterioso assassino che colpisce con ferocia e senza una logica apparente. In questo gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso. Scritto nel 1985 e inedito, Il serpente maiuscolo è il suo primo noir e, nelle sue intenzioni, l'ultimo che pubblicherà e con il quale desidera dare l'addio al genere. 410 0$1001CFI0000594$12001 $aScrittori italiani e stranieri 500 10$aˆLe ‰serpent majuscule$3MOD1732624$9LO1V386672 700 1$aLemaitre$b, Pierre$f <1951- >$3LO1V386672$4070 702 1$aCappellini$b, Elena$3LO1V256701$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20221201 850 $aIT-CT0018 $aIT-CT0087 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D XXV c 5$e CG 0001125685 VMB 1 v.$fA $h20230104$i20230104 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 843.92 LEM$e MT 0000511055 VMB 1 v.$fA $h20221201$i20221201 977 $a CG$a MT