Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = rizzoli >> Collezione = nero 8.LEADER 04409nam0 22003973i 4500 001 TO10043507 005 20240610070451.0 010 $a9788817175456 100 $a20231201d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aSorelle$euna storia di Sara$fMaurizio De Giovanni 210 $aMilano$cRizzoli$d2023 215 $a254 p.$d22 cm 225 | $aNero 330 $aTeresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe - in uno slancio dell'anima - soltanto una sorella. 410 0$1001PAR1244005$12001 $aNero 500 10$aSorelle$3GMP0024462$9MODV580560 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aDe Giovanni$b, Maurizio$3MODV580560$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20231201 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0131 $aIT-CT0018 $aIT-CT0027 $aIT-CT0087 $aIT-CT0079 $aIT-CT0331 $aIT-CT0324 $aIT-CT0110 $aIT-CT0113 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 853 DEG/SOR$e AB 0000141245 VMB 1 v.$fA $h20240109$i20240109 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 34/A-B GIO SOR$e BE 0000236395 VMB 1V.$fU $h20231219$i20231219 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone")$d CGA NARB. VIII bis e 11$e CG 0001138095 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone")$fA $h20240115$i20240115 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.92 //DEG$e CT 0001032365 VMN 1 v.$fA $h20240202$i20240202 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.92 DEG$e MT 0000518155 VMB 1 v.$fA $h20240227$i20240227 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL G 853.92 DEGIM$e MV 0000489135 VMB 1 v.$fA $h20231214$i20231214 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMD I d 8$e SM 0000157885 VMB 1 v.$fA $h20240131$i20240131 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 853.92//DEG$e TG 0000112825 VMN $fA $h20240315$i20240315 950 0$aBiblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande$d VGSL 853.92 DEG/SOR$e VG 0000120965 VMN 1V$fA $h20231201$i20231201 950 0$aBiblioteca comunale L. Marineo - Vizzini$d VISL 853.92 DEG SOR$e VI 0000149345 VMN 1 v.$fA $h20240306$i20240306 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 853.92 Deg/Sor$e ZA 0000106885 VMB 1 v.$fA $h20231207$i20231207 977 $a AB$a BE$a CG$a CT$a MT$a MV$a SM$a TG$a VG$a VI$a ZA